CAGLIARI. In 58 sono finiti nella rete della maxi operazione congiunta dei carabinieri del Comando provinciale di Roma e della Polizia di Stato che, in collaborazione con la Guardia civil spagnola, hanno sgominato una banda attiva Roma, la Sardegna il Molise, il Piemonte e la Spagna. Sequestrati beni per oltre 7 milioni di euro.
"Salvini ha detto cose inaccettabili, affermazioni cariche di pericoli che conosciamo bene e che non possiamo sottovalutare”. Duro affondo del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru contro il ministro dell’Interno dopo l’annuncio (poi rettificato) dell’imminente censimento dei rom in Italia. Attesa per il faccia a faccia a Villa Devoto tra i vertici di Tirrenia e l’assessore regionale ai Trasporti Carlo Careddu per fare chiarezza da un lato sull’aumento delle tariffe estive sui traghetti da e per la Sardegna e dall’altro sulla decisione della compagnia dell’armatore napoletano Vincenzo Onorato di trasferire la sede legale della compagnia di navigazione da Cagliari a Milano.Prosegue in Consiglio regionale l’esame del testo unificato e degli emendamenti sulla lingua sarda comune. Vent'anni di reclusione per il presunto capobanda Antonio Mereu e pene per quasi un secolo a tutti gli altri 17 imputati: è quanto chiesto dal pm Gilberto Ganassi nell'ambito del processo contro una parte della banda che nel marzo del 2017 progettava di trafugare la salma di Enzo Ferrari. Esordio con vittoria per l'Inghilterra ai Mondiali di Russia: Tunisia liquidata con una doppietta di Harry Kane. Ancora instabilità locale sulla Sardegna con possibili isolati rovesci temporaleschi pomeridiani sul Sulcis Iglesiente.