CAGLIARI.«Siamo qui per testimoniare che Islam vuol dire pace, solidarietà e amicizia e non i messaggi di morte e guerra che altre realtà diffondono». Così il senegalese Bassirou Diao, 27 anni e membro dell'associazione Touba Sardegna descrive la settima giornata sarda in memoria di Cheik Amadou Bamba, fondatore del muridismo, religione sufi di ispirazione islamica. Immagini e video mostrano la presenza di alcune centinaia di fedeli senegalesi in arrivo da tutta la Sardegna, (tra cui Olbia, Siniscola e altre località) vestiti in abiti tradizionali, riuniti a Cagliari per una giornata di memoria e preghiera con il raduno alla Fiera di Cagliari alle 12.
Cagliari, giornata di preghiera per centinaia di senegalesi: "Islam vuol dire pace, non morte"
- Luciana Madrigali
- News