YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Poligono ridotto, pesca e dune tutelate, è possibile: ecco il dossier del Cnr dimenticato da 12 anni

IL DOSSIER. Si può fare. È possibile garantire il passaggio dei pescherecci anche durante le esercitazioni a fuoco, con conseguenti taglio degli indennizzi milionari (7,5 milioni l’anno, per l’esattezza) sborsati per il fermo e riduzione della possibilità di truffe dei finti uomini del mare. Come si può tutelare, almeno in parte, l’area Sic (sito di interesse comunitario ad alto pregio ambientale) delle dune di Porto Pino. Anche se resta sempre il dubbio sulla compatibilità fra tutela dell’ecosistema protetto e i bombardamenti. Non lo dicono (solo) gli antimilitaristi, né i membri civili del Comipa, né i “soliti” indipendentisti. Lo aveva scritto il Cnr, il Centro nazionale delle Ricerche. Peccato però che lo abbia fatto nel 2005 in un rapporto commissionato dal ministero della Difesa dal titolo “Studio per la riduzione dei vincoli permanenti nell’area marina di Capo Teulada”. Studio chiesto e dimenticato da qualche parte.

In questi giorni nel poligono del Sulcis si dovrebbe smettere di sparare. Alcune spiagge dovrebbero essere riaperte a breve. Il comitato A Foras organizza una festa contro le servitù, per il 2 giugno, con manifestazione e concerto a San Michele, a Cagliari. Quello studio, datato 11 novembre 2005, torna d’attualità: perché nessuno, ma proprio nessuno, lo ha mai sfruttato per ripartire con una trattativa? Quella tra ministero e Regione è in corso da tre anni. Non ha portato a niente. Eppure anche Roma, stando alle carte, è intenzionata a limitare i disagi per il territorio. Tanto che aveva commissionato le analisi.

Il documento porta la firma di Carlo Froglia, dell’Istituto di scienze marine del Cnr. Parte da una ricostruzione storica per capire cosa c’è su 62 chilometri quadrati di fondale del mare di Teulada, ordigni lasciati lì dall’inizio delle attività a fuoco: era il 1959. Più di mezzo secolo di bombardamenti. Si sa, c’è di tutto, soprattutto nell’area permanentemente interdetta: da proiettili d’artiglieria a missili di quattro metri (vedi la scheda riportata nel dossier).

Missili

 

Tanto che l’operazione di bonifica dell’area offlimits per 365 giorni l’anno “risulta tecnicamente complessa” perché anche con il monitoraggio svolto dal Cnr è stato impossibile stabilire cosa si potrebbe davvero trovare. Per il resto, Froglia era chiaro: bastava spostare il confine nord occidentale (vedi foto sotto) dell’area T811 – delimitata durante i periodi di esercitazione a fuoco contro costa, che non si dovrebbero nemmeno più svolgere – e farlo coincidere con quella della E311, delimitata nei periodi di giochi di guerra a terra. “Questa decisione”, si legge, “consentirebbe ai pescherecci di base a Porto Pino di uscire dall’approdo e di pescare in un’ampia area del golfo di Palmas anche quando sono in corso esercitazioni navali”. Sui prendeva in considerazione anche la liberazione dell’area “compresa tra punta Pirastu e l’Isola Rossa”. E ancora, se la sperimentazione fosse andata a buon fine, poteva essere “arretrato il limite nord dell’area T811e dell’area permanentemente interdetta alla pesca”, consentendo l’attività dei pescherecci. In più, ridisegnando il limite dell’area T811 “”si libererebbe dai vincoli militari una arte del Sic Promontorio, Dune e Zona umida di Porto Pino”. C’è da chiedersi: perché quello studio, voluto dalla Difesa, è rimasto in un cassetto?

 

Confini

 

Enrico Fresu
News
29 Maggio 2017

Altre in primo piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Sanità, Todde anticipa: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Sanità, Todde anticipa: "Modifichiamo il Cup e cambiamo passo con le Asl"

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva:
Primo Piano

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva: "Disgusto e sdegno collettivo"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale
In Sardegna

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola: "Per noi essere qui oggi è un privilegio e grande responsabilità"

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù
In Sardegna

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy