ASSEMINI. Proseguono a spron battuto i rilievi dell’Arpas nella zona dello stabilimento Fluorsid di Macchiareddu. Conclusi i prelievi nelle acque di superficie dello stagno di Santa Gilla, da domani i tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente inizieranno i campionamenti dei piezometri, i pozzi di osservazione che controllano il livello delle falde acquifere. Le rilevazioni riguarderanno la zona in prossimità della Fluorsid e quelle a monte e a valle del sito industriale. In tutto saranno fatti campionamenti in trenta piezometri, secondo il metodo di campionamento e spurgo approvato dal ministero dell’Ambiente. L’operazione richiederà dalle due alle tre settimane con una media di tre piezometri al giorno.
Veleni Fluorsid, domani nuove analisi dell'Arpas sulle falde sotterranee nella zona di Macchiareddu
- Redazione
- News