SANTA GILLA. Le storiche saline Conti Vecchi saranno aperte al pubblico da domenica prossima. Si potrà percorrere i viali accanto alle vasche, e visitare uffici e laboratori storici della storica azienda di Santa Gilla, grazie a un intervento del Fai, il Fondo per l'ambiente italiano e dell'Eni, che attraverso la Syndial è proprietaria degli impianti.
Ma sono in campo cinque interventi di bonifica per il recupero del territorio contaminato dall'attività industriale. L'ad di Eni Descalzi: "Già investiti trecento milioni di euro". Il completamento delle bonifiche per le aree di deposito costiero, Is Campus, Isola 5, aree Impianti e aree Interne Syndial è previsto per il 2020, mentre per l'Area Is Campus il completamento delle tre fasi in cui è suddivisa la bonifica è prevista per il 2025. Per il Deposito costiero, Syndial ha presentato la variante nel 2016 ed è in attesa di un nuovo decreto da parte del Ministero dell'Ambiente.