CAGLIARI. Il fenomeno del bullismo esiste in tutte le scuole, in terza media gli episodi si verificano con più frequenza. È quanto emerso dalla ricerca di Lisa Sole, pedagogista-criminologa nell'ambito del convegno 'Bullo che non balla' organizzato dalla sezione di Cagliari della Fidapa (Federazione italiana donne, arti, professioni e affari) che si è tenuto questa mattina al liceo classico Siotto di Cagliari. In particolare 436 studenti tra i 13 e i 15 anni, di cui 298 ragazze e 238 ragazzi che frequentano la terza media e la prima e seconda superiore di quattro istituti del capoluogo (Siotto, Alfieri, Conservatorio, Martini e De Sanctis) hanno risposto in maniera anonima ai questionari per analizzare le azioni di bullismo all'interno degli istituti che frequentano. "Il fenomeno diminuisce nelle classi che frequentano la prima superiore, aumenta di nuovo nelle seconde classi- ha spiegato Lisa Sole, curatrice della ricerca - si manifesta più frequentemente come presa in giro, aspetto che tanti studenti non considerano come bullismo, la maggior parte dei ragazzi ha espresso hanno espresso un giudizio di condanna verso le azioni di bullismo".
Bullismo in tutte le scuole, un picco in terza media: l'allarme da una ricerca negli istituti cagliaritani
- Monica Magro
- News