CAGLIARI. Stanno rapidamente mutando le condizioni meteo sulla Sardegna. I venti soffiano intensi da scirocco, con raffiche fino a 60 km/h lungo i tratti costieri meridionali, e le nubi aumentano da ovest con primi piovaschi segnalati dal radar sulle zone interne, preludio ad un peggioramento si farà più marcato in serata e che entrerà nel vivo orientativamente dall'ora di cena.
Tutta colpa di un vortice depressionario, ora centrato in prossimità delle isole Baleari, che si approfondirà fino a 1002 hPa e metterà a stretto contatto masse d'aria molto calda di estrazione sub tropicale, responsabili delle temperature massime oltre i 26°C registrate ieri sui settori occidentali e settentrionali (valori molto simili attesi anche nel prossimo pomeriggio), con masse d'aria fredda di origine polare marittima. Tale linea di contatto, fronte freddo, transiterà in nottata sulla Sardegna apportando rovesci ed occasionali temporali localmente di forte intensità.
Stando agli ultimi aggiornamenti modellistici ad alta risoluzione le precipitazioni potranno essere più organizzate sul Cagliaritano, Capoterrese, Campidano, Barbagia, Trexenta, Sarrabus Gerrei e Ogliastra con accumuli che localmente potranno raggiungere i 50 mm. Condizioni meteo poi in rapido miglioramento già dalla mattinata di domani.