CAGLIARI. Anno record per il turismo in Sardegna: 2,9 milioni di arrivi con una permanenza media di 4,6 giorni, una crescita del 10,5 per cento negli arrivi e del 9 per cento nelle presenze. Sono solo alcuni numeri che hanno caratterizzato il 2016, anno che rispetto al 2015 ha registrato una crescita a doppia cifra anche nei mesi di spalla alla stagione balneare, cioè marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre e con attivi soprattutto di stranieri.
L'assessore regionale Barbara Argiolas ha messo l'accento sul turismo che arriva dalla Germania che si conferma il principale bacino di flussi europei per la Sardegna: quasi 290 mila arrivi tedeschi che hanno generato 1 milione e 740 mila presenze, nuovo record per il quinto anno di fila.