YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

Businco

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. “I lavori per la realizzazione delle nuove 4 sale operatorie dell’ospedale oncologico “Businco” video integrate devono rispettare il cronoprogramma pianificato che prevede la consegna il 30 giugno 2026”. Lo ha detto Maurizio Marcias, commissario straordinario dell’Arnas “Brotzu” incontrando una delegazione delle associazioni dei pazienti. “Le attività stanno svolgendo regolarmente e stiamo anche procedendo all’abbattimento delle liste d’attesa grazie ad alcuni fondi degli anni del Covid non utilizzati. Un budget che si sta rivelando molto utile e favorirà la drastica riduzione dei tempi degli interventi al seno”.

Durante l’incontro i rappresentanti delle associazioni Maria Grazia Caligaris (Sdr), Maria Fois Maglione (Il Giardino di Lu), Gian Carlo Nonis (Arcadia Sardegna), Carlo Cabula, Maria Teresa Serra e Alfredo Schirru (Lilt) hanno espresso le preoccupazioni dei/delle pazienti sul paventato “blocco” dei lavori che faceva presupporre uno slittamento della consegna delle sale operatorie.

“Le informazioni che sono circolate in queste settimane – hanno sottolineato – hanno riproposto problematiche di cui le associazioni si sono fatte carico da tempo e hanno restituito attualità alle critiche e alle perplessità manifestate in questi ultimi due anni relativamente al progetto e alla sua realizzazione. Era forte il timore che a giugno le sale non fossero pronte e che il “Businco” avrebbe perso la sua connotazione di punto di riferimento regionale per le malattie tumorali”.

Marcias ha raccontato come i lavori siano "iniziati il 29 maggio scorso con un delicato intervento di demolizione dell’esistente che ha però preservato i sottoservizi. Il progetto è stato affidato dal Ministero a Invitalia che ha scelto, unico concorrente al bando, il consorzio Ciro Menotti, con sede a Ravenna, e ha affidato il progetto esecutivo allo studio Calvi di Pavia. Il gruppo di Verifica, costituito a livello ministeriale, ha individuato 300 non conformità che nel frattempo sono state via via sanate. Martedì è in programma l’ultimo incontro che consentirà di procedere spediti nella realizzazione del cronoprogramma”.

“E’ opportuno precisare – ha sottolineato l'ingegnera della Direzione dei Lavori – che il progetto è stato rimodulato e non appena diventerà esecutivo arriveranno le strutture prefabbricate. Si procederà quindi al loro allestimento e quindi all’impiantistica. I tempi saranno rispettati perché la soluzione adottata li riduce drasticamente. Nessun problema neppure con il finanziamento che procede per stati di avanzamento e senza intoppi”.

Redazione
News
15 Novembre 2025

Altre in primo piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Primo Piano

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”

Altre notizie

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Top News

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano
Italia e mondo

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano

Beni culturali rubati e recuperati: a Barumini la mostra
In Sardegna

Beni culturali rubati e recuperati: a Barumini la mostra "Restituzioni"

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Iglesias, evade dagli arresti domiciliari: fermato un 30enne
In Sardegna

Iglesias, evade dagli arresti domiciliari: fermato un 30enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy