Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
BARUMINI. È stata inaugurata a Barumini la mostra “Restituzioni – dal patrimonio depredato al patrimonio restituito”, un progetto dedicato ai beni culturali recuperati dopo essere stati sottratti illegalmente. L’esposizione è ospitata al centro culturale Giovanni Lilliu e nasce dalla collaborazione tra fondazione Barumini sistema cultura, comune di Barumini, nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale di Cagliari e diverse soprintendenze e istituzioni museali.
La mostra raccoglie reperti di epoche e tipologie differenti, tornati nei luoghi di origine grazie al lavoro investigativo dei carabinieri e alla sinergia con gli enti del ministero della cultura. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sul valore della legalità e sulla necessità di proteggere il patrimonio storico e artistico.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti autorità locali e rappresentanti istituzionali, tra cui il generale Francesco Rizzo, comandante della legione carabinieri Sardegna, e l’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni. Esposti anche oggetti recuperati grazie all’intervento di reparti specializzati, come il nucleo elicotteri e il nucleo subacquei di Cagliari.
La mostra è visitabile gratuitamente ogni giorno fino al 30 giugno 2026.











