YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Addio a Maddalena Carta, la Federazione dei medici: "Alla sua salute ha anteposto la cura dei pazienti"

MADDALENA-CARTA-MORTA

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

DORGALI. “Un’altra inaccettabile morte sul lavoro”, la definisce così il presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, la morte di Maddalena Carta, medico di famiglia a Dorgali, morta ieri sera. 

Secondo i racconti di chi la conosceva, la dottoressa avrebbe trascurato un malessere, probabilmente per non lasciare da soli i suoi 1800 pazienti. La sua situazione clinica si è però aggravata, sino a renderne necessario il ricovero all’ospedale San Francesco di Nuoro e poi il trasferimento in elisoccorso al Brotzu di Cagliari, dove ieri sera è morta.

“La giovane collega – afferma – è rimasta l’unico medico di medicina generale a presidiare una comunità di 5000 assistiti. Una comunità che non ha voluto lasciare, nonostante il malessere che la attanagliava. Alla sua salute ha anteposto la cura dei pazienti, e questo le è costato la vita. Una morte sul lavoro! Lo Stato, in tutte le sue espressioni, ha il dovere e l’obbligo di mettere in atto provvedimenti per evitare morti come questa”.

“A Maddalena va la nostra riconoscenza – aggiunge – per aver incarnato oltre ogni limite i principi del Codice deontologico; alla famiglia e alla comunità la nostra vicinanza. Non possiamo però tacere una ferma condanna per una situazione che vede sempre più territori sguarniti dei più essenziali presidi di assistenza, in primis il medico di famiglia, con conseguenti sovraccarichi di lavoro per chi resta. Una situazione di cui molte zone della Sardegna sono il paradigma, ma che si ripropone trasversalmente a tutta l’Italia, nei territori geograficamente più isolati, come le zone montane o rurali, ma anche nelle periferie e persino nelle zone semicentrali delle grandi città, come Milano”.

“Una situazione che sconta carenze di decenni, a vari livelli – prosegue ancora Anelli -. Carenze di programmazione, organizzative, di supporto nell’attività, di distribuzione dei carichi di lavoro, di sicurezza. Carenze delle quali a pagare il prezzo sono i medici, i professionisti. La Cassazione, con una recente ordinanza, ha sancito la legittimità del risarcimento del danno biologico per il superlavoro del medico, stabilendo che 'il limite dell’orario di lavoro deve coincidere con la tutela della salute, con un alleggerimento dell’onere probatorio in capo al lavoratore'. Ha messo dunque in evidenza come i ritmi e gli orari di lavoro dei medici, derivanti dalla carenza di personale, incidano non soltanto sulla qualità dell’assistenza e su quella della vita privata e familiare, ma abbiano conseguenze dirette sulla salute. Non si tratta di una mera rivendicazione contrattuale, ma di una questione di salute e di sicurezza sul lavoro e di sostenibilità dei sistemi sanitari”.

“Al di là della prova diretta del nesso di causalità – conclude il presidente FNOMCeO – la responsabilità di questa morte è riconducibile a diversi fattori contingenti e a diversi attori. La Regione e la Asl hanno fallito nel garantire un’assistenza continua e solida ai loro cittadini e la sicurezza sul lavoro ai loro medici. Lo Stato non ha vigilato con efficacia sull’applicazione delle normative nazionali ed europee sui carichi di lavoro imposti ai professionisti sanitari e non è sinora riuscito, nonostante il crescente e concreto impegno, a trovare risposte adeguate a una carenza di medici di medicina generale che nasce da molto lontano – e che la FNOMCeO annuncia e denuncia da oltre quindici anni – e alle crescenti richieste assistenziali della popolazione. E se è vero che lo Stato siamo noi, dobbiamo tutti sentirci responsabili e impegnarci perché questo non accada di nuovo, e poi ancora, sul territorio così come negli ospedali. È ora di dire basta: nessun medico, mai più, deve essere lasciato solo, a portare sulle sue spalle il peso insostenibile dell’assistenza a un intero paese”.

Redazione
News
26 Settembre 2025

Altre in primo piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu:
Primo Piano

Insulti sessisti e minacce contro Alessandra Todde, Truzzu: "Servono punizioni severe"

Insulti Contro Todde
Primo Piano

"Scrofa", "Mafiosa", "Put***a": insulti e attacchi sessisti contro Alessandra Todde sui social

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali
Primo Piano

Allarme bomba a Selargius: valigia sospetta, ma dentro c'erano solo effetti personali

Altre notizie

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 5 Novembre 2025

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idoneeClicca per vedere il video
In Sardegna

Energia rinnovabile, il Consiglio regionale approva i correttivi alla legge sulle aree idonee

Festa Mobile 2025
Culture

"Festa Mobile" entra nel vivo: turismo partecipato da Cagliari fino a Ovodda

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore
Primo Piano

Paura a Sassari, un uomo accoltellato nel cortile condominiale: caccia all'aggressore


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy