Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. All’ospedale Microcitemico di Cagliari è stato effettuato, lo scorso 17 settembre, il primo trattamento di terapia genica in Sardegna per l’atrofia muscolare spinale. A riceverlo è stata una bambina di pochi mesi, alla quale ad agosto era stata diagnosticata la forma di tipo 1, tra le più gravi.
L’intervento è avvenuto nella Clinica Pediatrica e di Malattie Rare, diretta dal professor Salvatore Savasta, che ha seguito personalmente la procedura dopo aver diagnosticato la malattia e richiesto il test genetico di conferma, eseguito dalla dottoressa Stefania Murru del Laboratorio di Genetica e Genomica del presidio. “Dal momento stesso in cui abbiamo ricevuto la conferma dalla positività del test genetico – racconta il Prof. Savasta – non c’è stato un solo giorno in cui non si sia lavorato per programmare gli accertamenti necessari ed espletare tutte le pratiche burocratiche che precedono il trattamento”.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi: “Questa è la prima volta che una terapia genica per Sma viene effettuata in Sardegna: è solo una tappa, importante, di un percorso che consentirà finalmente ai cittadini sardi affetti da malattie genetiche di ricevere trattamenti avanzati anche nella nostra Regione”.
Anche il commissario della Asl 8, Aldo Atzori, ha sottolineato l’importanza di “favorire il completamento delle gare per l’approvvigionamento dei kit diagnostici per lo screening neonatale della Sma”.
Infine, le referenti regionali dell’Associazione Famiglie Sma, Rita Trogu e Roberta Contu, hanno commentato: “Siamo felici che la terapia genica per l’atrofia muscolare spinale sia disponibile anche nella nostra Regione”.