PALAU. Vandali nella spiaggia di Cala di Trana, a Palau, di fronte all'arcipelago de La Maddalena: la duna fossile, un sito di inestimabile valore geologico e ambientale, è stata danneggiata. A renderlo noto sono le guardie ambientali della Sardegna, che pubblicano le foto.
"La duna, formatasi in un periodo che risale a circa 125.000 anni fa, è stata purtroppo danneggiata da ignoti trogloditi come mostrano le immagini", si legge nella nota diffusa sui social, "Condanniamo fermamente questo gesto ignobile e ci auspichiamo che l' amministrazione comunale di Palau prenda seri provvedimenti per la tutela del sito perché non si tratta di un semplice atto di inciviltà, ma di un grave oltraggio a un patrimonio naturale protetto e di grande importanza scientifica".
"La duna fossile", spiegano le guardie ambientali, "non è una semplice accumulazione di sabbia, ma una testimonianza unica dei cambiamenti climatici e geologici del nostro pianeta. Il danno arrecato non è facilmente riparabile, e la comunità locale, insieme agli enti di protezione ambientale, si è mobilitata per sensibilizzare l'opinione pubblica e chiedere un maggiore rispetto per il territorio. Questo triste evento ci ricorda l'importanza di proteggere attivamente i nostri beni ambientali e di promuovere un'educazione civica che valorizzi e rispetti le meraviglie naturali che ci circondano".