Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Il Corpo Forestale ieri ha recuperato e salvato un fenicottero gravemente ferito agli arti nella laguna di Santa Gilla a Cagliari, vicino alla nuova Statale 195, zona Contivecchi. L'animale potrebbe aver urtato i cavi della linea ad alta tensione ancora presente nella zona.
La stazione Forestale di Cagliari è intervenuta nella Zona Speciale di Conservazione (Zsc), ha recuperato l'animale e lo ha portato al Centro Recupero Fauna Selvatica dell’agenzia Forestas di Monastir per le cure possibili, dato il troncamento di entrambi gli arti.
"Come evidenziato nel Piano di Gestione della Zsc, la presenza di infrastrutture elettriche nell’area, inclusi elettrodotti ad alta e media tensione e tralicci con fondazioni nello specchio d’acqua, rappresenta una criticità nota per l’avifauna", scrive la Forestale su una nota.
"Il piano segnala anche la presenza di impianti eolici e fotovoltaici nell’area industriale contermine al sito, la cui effettiva incidenza sulle specie è ancora da quantificare", si legge ancora.
Nella stessa mattinata, la pattuglia ha liberato due esemplari che erano ospitati al Centro di Monastir: un tarabusino, trattenuto nei giorni scorsi, e un falco pecchiaiolo, in cura da alcuni mesi.
Entrambi gli uccelli sono stati rilasciati al volo nell’area protetta dello stagno.
Queste operazioni del Corpo Forestale e dell’Agenzia Forestas rientrano nelle attività di tutela della fauna e della biodiversità, particolarmente rilevanti in un’area classificata come Zsc, contribuendo alla conservazione delle specie protette presenti.