Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Sono scattati i controlli del carabinieri, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, al Festival dell'Oriente, che si è svolto alla Fiera di Cagliari negli ultimi due weekend.
I militari hanno condotto una serie di controlli mirati sugli stand espositivi, in particolare in quelli dedicati alla somministrazione di alimenti e bevande.
Gli accertamenti hanno consentito di far emergere due significative irregolarità. Sono stati scoperti alimenti senza tracciabilità e la mancata esecuzione delle procedure di abbattimento per alcuni prodotti nello stand di una società di ristorazione con sede nella provincia di Milano, gestito da una 46enne di origine romena residente nel milanese.
Sono così scattate sanzioni amministrative pari a 3.500 euro e il sequestro di circa 40 chili di alimenti tra carni e prodotti ittici, successivamente destinati alla distruzione.
La stessa violazione è stata riscontrata in un altro stand riconducibile a un’azienda artigianale dell’hinterland milanese, gestito da una 61enne di origine indiana, in questo caso venivano detenuti alimenti non abbattuti. Le sanzioni hanno raggiunto i 2.000 euro, con il sequestro e la distruzione di circa 15 chilogrammi di carne.