YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Risse e danneggiamenti, a Cagliari cresce la paura tra gli esercenti: "Arrabbiati e preoccupati"

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. "Ci troviamo a fare i conti con risse, danneggiamenti e situazioni che minano la serenità di cittadini e imprese”. Non nascondono la preoccupazione gli operatori economici del centro di Cagliari, dai negozianti ai ristoratori, per gli episodi di violenza avvenuti ieri a Cagliari, prima in piazza del Carmine e poi in via Sassari. 

“I nostri associati sono arrabbiati e preoccupati: ormai questi episodi sono all’ordine del giorno", spiega Emanuele Frongia, presidente di Fipe Confcommercio Sud Sardegna. La Federazione dei Pubblici Esercizi sottolinea che, pur non potendo parlare di criminalità organizzata o di gravi delitti, la percezione diffusa è quella di un “liberi tutti” in alcune aree strategiche della città come il quartiere Marina.

“Siamo i primi a riconoscere che Cagliari è una città più sicura rispetto ad altre realtà italiane – aggiunge Frongia – ma proprio per questo dobbiamo evitare che certi fenomeni aprano la strada ad altre degenerazioni. Serve uno sforzo in più, non possiamo limitarci a dire che “siamo messi meglio degli altri”: i nostri cittadini e i nostri operatori hanno diritto a vivere e lavorare senza la paura che una rissa possa scoppiare davanti ai loro locali o sotto casa”.

Il presidente Fipe evidenzia inoltre come la percezione di degrado urbano non riguardi solo le violenze.
"Questo fenomeno, così come altri legati al degrado, al vagabondaggio o a chi chiede l’elemosina – al netto del problema sociale che esiste e che va affrontato – sono tutti episodi che cittadini, pubblici esercizi e commercianti vivono quotidianamente. Spesso non vengono denunciati né raccontati perché frequenti, ma hanno un impatto reale sulla qualità della vita in città. Non di rado siamo noi stessi a dover allontanare queste persone dai luoghi in cui lavoriamo”.

E dal segretario cittadino di Forza Italia a Cagliari Alessandro Serra l'attacco: “Violenza, spaccio e degrado non si combattono con i reading letterari, ma con interventi seri e immediati. Da tempo abbiamo proposto soluzioni precise: incremento dei controlli delle forze dell’ordine, installazione di sistemi di videosorveglianza, maggiore cura e pulizia degli spazi pubblici. Misure semplici, concrete e di buon senso, necessarie per restituire sicurezza e decoro a un’area ridotta a zona franca per i delinquenti”. “L’amministrazione ha scelto ancora una volta la strada della melina buonista, affidandosi al solito alibi della (finta) azione culturale. I fatti purtroppo parlano chiaro: senza presidio del territorio e senza strumenti di prevenzione e contrasto, le belle parole restano vuote e i cittadini continuano a subire. Il centro storico deve tornare a essere il cuore vivo e sicuro della città – conclude Serra – e per farlo serve un cambio di passo immediato. Forza Italia è pronta a portare avanti questa battaglia, al fianco dei residenti e dei commercianti che chiedono solo di vivere e lavorare in tranquillità”.

Redazione
News
07 Settembre 2025

Altre in primo piano

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde
Primo Piano

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi nel fine settimana: 22 positivi e un morto nell'oristanese
Primo Piano

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi nel fine settimana: 22 positivi e un morto nell'oristanese

Ghirra: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ghirra: "Militari israeliani in 'decompressione' in Sardegna? Sarebbe gravissimo"

Orune, centauro perde il controllo della moto sulla 131 dcn: interviene l'elisoccorso
Primo Piano

Orune, centauro perde il controllo della moto sulla 131 dcn: interviene l'elisoccorso

Cagliari, la testimonianza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la testimonianza: "Una decina di risse tra spacciatori solo quest'estate, sembra terra di nessuno"

Caravan scarica acque nere vicino allo stagno (protetto) di Pilo: turisti sanzionati
Primo Piano

Caravan scarica acque nere vicino allo stagno (protetto) di Pilo: turisti sanzionati

Altre notizie

Parto da record al San Martino di Oristano: la piccola Martina ha pesato 5 chili e 250 grammi
In Sardegna

Parto da record al San Martino di Oristano: la piccola Martina ha pesato 5 chili e 250 grammi

Quartucciu, tragedia sfiorata al Clicca per vedere il video
Top News

Quartucciu, tragedia sfiorata al "Venertuning": auto si ribalta più volte, il video dello spaventoso incidente

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde
Primo Piano

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi nel fine settimana: 22 positivi e un morto nell'oristanese
Primo Piano

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi nel fine settimana: 22 positivi e un morto nell'oristanese

Incendio a Bosa, un chiosco completamente distrutto dalle fiamme Clicca per vedere il video
In Sardegna

Incendio a Bosa, un chiosco completamente distrutto dalle fiamme

Sindrome feto-alcolica, la Asl di Sassari: “In gravidanza nessuna quantità di alcol è sicura
In Sardegna

Sindrome feto-alcolica, la Asl di Sassari: “In gravidanza nessuna quantità di alcol è sicura"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy