YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI.  Nessun allarmismo per la febbre del Nilo, ma i casi in Sardegna continuano ad aumentare.
Ad oggi sono 15 le persone che hanno contratto il virus West Nile, di cui 12 ricoverate in ospedale e 3 rimandate a casa. Numeri che si sono registrati in poco più un mese dal primo caso che si è riscontrato a Oristano il 29 luglio scorso. Nessuna positività è stata registrata, invece, nel Cagliaritano. Nonostante questi numeri, la direttrice del dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria della Asl 5 di Oristano Valeria Marras consiglia di evitare inutili allarmismi e che si tratta di una situazione normale visto il clima estivo. “È una situazione comune dato il clima di questo periodo, un clima caldo e umido, in cui le zanzare pullulano. Noi siamo in una zona assolutamente a rischio dal momento che Oristano è circondata da stagni, paludi e risaie”, fa sapere Marras.
 

Dalla paralisi flaccida, nei casi più gravi, fino a mal di testa, febbre, nausea nei casi più lievi. Questi i sintomi della West Nile. Ma come bisogna comportarsi per evitare di contrarre la febbre del Nilo? “Bisogna proteggersi dalle zanzare con repellenti, eliminare ristagni dell’acqua anche nelle proprie abitazioni, ma coprire, anche, tutte le cisterne, utilizzare zanzariere e indossare abiti chiari, soprattutto la sera”, ha detto la dottoressa Marras.

Intanto, l’Asl di Oristano fa sapere che, per via nei casi riscontrati, è stata potenziata la campagna di comunicazione per la prevenzione da West Nile in tutta la provincia. “Abbiamo distribuito dei manifesti, anche in maniera molto corposa, dei manifesti in tutta la provincia, sia in italiano che in inglese per i turisti. Nei manifesti sono presenti le modalità di trasmissione e i sintomi nell’uomo, ma anche come prevenire le punture. Ricondiamo che la trasmissione non è interumana ma solo ed esclusivamente tramite la zanzara infetta”, conclude.

Daniele Chirico
News
03 Settembre 2025

Altre in primo piano

Mercato Cagliari, Angelozzi:
Primo Piano

Mercato Cagliari, Angelozzi: "Abbiamo fatto bene ma potevamo fare meglio, sono molto esigente"

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”

Incidente stradale nelle campagne di Orani: auto esce fuori strada e si ribalta più volte
Primo Piano

Incidente stradale nelle campagne di Orani: auto esce fuori strada e si ribalta più volte

L'assessora Portas:
Primo Piano

L'assessora Portas: "Presto una task force per l'edilizia scolastica, così aiutiamo comuni e province"

Ancora incendi in Sardegna, grosso rogo a Mamoiada: Super Puma in volo
Primo Piano

Ancora incendi in Sardegna, grosso rogo a Mamoiada: Super Puma in volo

La Uil alla Regione:
Primo Piano

La Uil alla Regione: "Quasi 6mila infortuni e 7 morti sul lavoro in pochi mesi, attuate il patto di Buggerru"

Altre notizie

L'allarme dell'Avis in Sardegna:
Top News

L'allarme dell'Avis in Sardegna: "Manca il sangue, ospedali in sofferenza e terapie a rischio"

Mercato Cagliari, Angelozzi:
Primo Piano

Mercato Cagliari, Angelozzi: "Abbiamo fatto bene ma potevamo fare meglio, sono molto esigente"

Fermati sulla 195, in auto avevano dosi di eroina: arrestati due cinquantenni di Pula
In Sardegna

Fermati sulla 195, in auto avevano dosi di eroina: arrestati due cinquantenni di Pula

Truffe online, è allarme in Sardegna:
Top News

Truffe online, è allarme in Sardegna: "Numeri preoccupanti"

Il terribile incidente a Lisbona, sono 15 i morti: lutto nazionale in Portogallo
Italia e mondo

Il terribile incidente a Lisbona, sono 15 i morti: lutto nazionale in Portogallo

Il Tg della sera - 3 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 3 Settembre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy