Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Benessere psicologico e stili di vita salutari: è il tema principale dell’International Summer Week, il meeting giovanile organizzato dall’associazione Tdm2000, che quest’anno è arrivato alla sua 36esima edizione. Inaugurato questa mattina a Sa Manifattura a Cagliari, l’evento conta la partecipazione di oltre 150 ragazzi e ragazze under 30 provenienti da diverse parti del mondo, circa 40 paesi. L’evento, che terminerà il 31 agosto, ha come obiettivo quello di favorire il dialogo tra i giovani e di promuovere, a livello internazionale, la cultura e l’identità sarda, tramite escursioni in città e attività in giro per le località isolane. “L’evento nasceva proprio con l’idea di permettere a chi lo ha creato di far vedere ai ragazzi e le ragazze che ha incontrato in giro per l’Europa quali sono le bellezze del nostro territorio. Dare, quindi, l’idea del cosa possiamo offrire, ma anche di fornire un momento di dialogo nel nostro scenario, apprezzando la ricchezza che hanno da offrire i partecipanti – spiega il vicepresidente dell’associazione Tdm 2000 Francesco Gaviano – il fatto di poter dialogare con persone di altri paesi che affronta uguali difficoltà e che magari hanno altre soluzioni, permette di andare avanti con più sicurezza, comprendendo che non si è soli”.
Importante per l’assessora comunale alla Pubblica Istruzione Giulia Andreozzi la promozione di eventi di questo tipo in città, utili per i più giovani ad aprirsi agli scambi culturali. “Stiamo lavorando ad un nuovo sportello dedicato ai giovani nel quale sarà fondamentale anche l’attività di orientamento e di informazione verso tutte le opportunità di scambio che ci sono. Sicuramente Tdm 2000 fa un ottimo lavoro, ma come amministrazione dobbiamo prenderci anche noi il carico di fondere quanto più possibile le in formazioni sulle opportunità”, dice Andreozzi.