Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Più di mille controlli e più di 500 infrazianmi§: questa l'estrema sintesi dei controlli della polizia stradale nell'ultima settimana, quella delle festività di Ferragosto. Il compartimento ha intensificato l’attività di prevenzione e sicurezza sull’intero territorio dell’Isola, per il notevole aumento del traffico veicolare per raggiungere le note località turistiche. Lente d'ingrandimento su chi guida sotto effetto di alcol o l'uso del cellulare al volante. In uno dei casi, addirittura, un uomo è stato da prima fermato per eccesso di velocità e poi arrestato perchè teoricamente doveva essere agli arresti domicialiari per atti persecutori.
In sintesi, con le quattro sezioni polizia stradale di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano, sono state impiegate ben 249 pattuglie, controllati 1197 veicoli e 1852 persone. Sono state contestate 586 infrazioni al Codice della Strada, di cui nr. 75 per il mancato rispetto dei limiti di velocità, nr. 60 per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, nr. 38 per la mancata copertura assicurativa, nr. 25 per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e sostanze stupefacenti. Sono state ritirate 66 patenti di guida, sottoposti a sequestro 33 veicoli mentre 19 a fermo amministrativo, decurtati in totale 1.308 punti su patenti ed infine denunciate principalmente per reati attinenti le violazioni delle norme del codice della strada 22 persone.
In particolare, si segnalano due episodi avvenuti nelle province di Cagliari e di Oristano.
Un primo intervento effettuato dalla pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Cagliari nella notte dell’11 agosto scorso, ha fatto sì che un anziano, in evidente stato confusionale, mentre percorreva l’Asse mediano di scorrimento di Cagliari evitasse l’impatto con una cuspide. Una volta fermato, l’anziano automobilista in difficoltà, dopo i controlli di rito, veniva affidato alle cure dei familiari giunti sul posto.
Il secondo episodio si è verificato la mattina di Ferragosto nell'oristanese quando, una pattuglia durante il servizio specifico con l’apparecchiatura Telelaser, fermava sulla 131 un giovane ventiseienne che aveva superato i limiti di velocità. La pattuglia procedeva al ritiro della patente di guida per la grave infrazione e, poiché dagli accertamenti risultava a carico del giovane la misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal tribunale di Cagliari per il reato di atti persecutori, è stato arrestato.