YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Gulcier: positivi una turista e un ultranovantenne

ospedale-san-martino-oristano

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

ORISTANO. Nuovi casi di Febbre del Nilo nell'Oristanese e nel Gulcier. Positivi una turista ultrasettantacinquenne originaria  di un paese del Campidano Oristanese, ma residente nella penisola, e un uomo ultranovantenne del
Guilcer.

Si tratta del quinto e del sesto caso umano di Febbre del Nilo diagnosticato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano.

La signora era stata ricoverata due settimane fa nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino di Oristano con sintomi simil-influenzali. Ieri, al momento delle sue dimissioni, l’esito degli ultimi esami ha confermato la presenza del virus della West Nile. L’ultrasettantacinquenne ora è rientrata a casa nel suo paese d’origine ed è in buone condizioni di salute. Dopo l’accertamento, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha fatto scattare immediatamente tutte le misure previste per il caso: indagine epidemiologica e circoscrizione dell’area dell’abitazione, dove adesso si trova la donna, per consentire una disinfestazione più approfondita nel raggio dei 200 metri dalla stessa casa. 

Stesse misure previste anche per la zona dell’abitazione dell’ultranovantenne di un paese del Guilcer, attualmente ricoverato presso l’ospedale San Martino di Oristano.

I PRECEDENTI Nelle scorse settimane erano risultati positivi al virus altri tre ultrasettantenni e un ultrasessantacinquenne. Il primo di Oristano è ancora ricoverato in terapia intensiva nel nosocomio cittadino, il secondo di Santa Giusta è ricoverato in terapia intensiva nell’ospedale di San Gavino, il terzo di Villaurbana è ricoverato presso l’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, il quarto di Oristano è ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino di Oristano.

PREVENZIONE Non esiste un vaccino per la febbre West Nile, né una terapia specifica. Per questo è fondamentale proteggersi dalle punture ed evitare che le zanzare possano riprodursi adottando alcune precauzioni.

In primo luogo occorre evitare i ristagni d’acqua, dove proliferano le larve di zanzara:

• svuotare di frequente sottovasi di fiori, secchi, copertoni, barili

• cambiare spesso l’acqua delle ciotole per animali

• tenere le piscine per bambini vuote in posizione verticale quando non sono usate

• trattare con prodotti larvicidi tombini e pozzetti di sgrondo delle acque piovane, zone di scolo e ristagno

• verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite

• coprire le cisterne e i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere.

Per difendersi dalle punture è poi consigliato:

• schermare porte e finestre con zanzariere,

• utilizzare repellenti cutanei per allontanare gli insetti,

• evitare di sostare in zone in cui sono presenti laghetti artificiali e ristagni d’acqua, come giardini e parchi, in particolare all’imbrunire e di notte, quando le zanzare sono più attive;

• indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe, di colori chiari, quando si è all’aperto soprattutto all’alba e al tramonto.

CAMPAGNA INFORMATIVA Negli ultimi giorni è stata potenziata la campagna informativa, già avviata ad aprile con la distribuzione di locandine e brochure alle strutture sanitarie, ai medici di medicina generale e alle farmacie. E’ stata distribuita alle amministrazioni comunali una nuova locandina bilingue, che illustra il sistema di trasmissione della malattia e fornisce tutta una serie di consigli utili per evitare di essere contagiati”.

Nell’home page del sito aziendale è stata creata una
pagina dedicata con tutte le informazioni utili e il materiale per
prevenire il contagio dal virus della Febbre del Nilo al seguente
indirizzo: www.asl5oristano.it

 

Redazione
News
19 Agosto 2025

Altre in primo piano

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato
Primo Piano

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Gulcier: positivi una turista e un ultranovantenne
Primo Piano

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Gulcier: positivi una turista e un ultranovantenne

Spaventosa grandinata a Pimentel e Samatzai: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spaventosa grandinata a Pimentel e Samatzai: "Danni irreparabili alle colture, centinaia le auto colpite"

Siurgus, spari ad altezza d'uomo contro la porta di casa di un 35enne ai domiciliari
Primo Piano

Siurgus, spari ad altezza d'uomo contro la porta di casa di un 35enne ai domiciliari

Paura a Cagliari per una fuga di gas: evacuate 9 famiglie da un edificio
Primo Piano

Paura a Cagliari per una fuga di gas: evacuate 9 famiglie da un edificio

Incidente stradale sulla statale 125 a Osini: interviene l'elicottero
Primo Piano

Incidente stradale sulla statale 125 a Osini: interviene l'elicottero

Altre notizie

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al Policlinico
Top News

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al Policlinico

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato
Primo Piano

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Gulcier: positivi una turista e un ultranovantenne
Primo Piano

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Gulcier: positivi una turista e un ultranovantenne

Cabras, restano bloccati con il fuoristrada nella zona vietata dello stagno di Mistras
In Sardegna

Cabras, restano bloccati con il fuoristrada nella zona vietata dello stagno di Mistras

Villaputzu, incendio doloso in un cantiere edile sulla ex statale 125
In Sardegna

Villaputzu, incendio doloso in un cantiere edile sulla ex statale 125

Spaventosa grandinata a Pimentel e Samatzai: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spaventosa grandinata a Pimentel e Samatzai: "Danni irreparabili alle colture, centinaia le auto colpite"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy