Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. "Pochi giorni fa si è concluso il progetto sperimentale “Prepositioned Ground Forest Firefighting”, il pre-posizionamento di un team della Sicurezza civile francese a supporto della campagna antincendi boschivi della Regione Sardegna". Così la protezione civile regionale annuncia la fine del progetto che ha visto i pompieri francesi impegnati sul territorio sardo. Non solo un progetto di scambio, visto che gli esperti provenienti dalla Francia hanno dato una mano in alcuni degli incendi più impegnativi in queste ultime settimane.
"I 26 esperti, divisi in 4 squadre, coordinate dal corpo forestale e di vigilanza ambientale, hanno quotidianamente presidiato il territorio e quando necessario, fatto lotta attiva insieme ai colleghi del Cfva, vigili del fuoco, Forestas, volontari, barracelli, senza mai risparmiarsi, intervenendo in tanti incendi", scrivono dalla direzione regionale della protezione civile. "Un sincero ringraziamento a tutto il team per la professionalità, la competenza e lo spirito di servizio dimostrato in tutte le circostzanze".
E ancora "grazie al dipartimento protezione civile per il constante supporto e a tutte le strutture operative Aib della Ras che hanno affiancato gli ospiti francesi con spirito di collaborazione e capacità di fare squadra, a tutti i volontari che hanno facilitato le comunicazioni tra i team durante tutto il progetto, non solo negli orari di lavoro ma anche durante i momenti di riposo, a Prociv Augustus Assemini per aver fatto sentire tutti gli ospiti come a casa È stata una preziosa occasione di crescita, sia professionale che umana, per tutti i partecipanti. Questa esperienza dimostra come la cooperazione tra territori e professionalità diverse possa fare la differenza nella prevenzione e nella lotta agli incendi. Au revoir".