Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Il caso dei bambini e degli adulti intossicati da botulino per la salsa mangiata in uno stand della Fiesta Latina a Monserrato ha messo in "allarme" anche altri comuni dove erano previsti eventi simili. È successo ad esempio a San Giovanni Suergiu, dove l'amministrazione comunale, con la sindaca Elvira Usai, ha deciso di annullare l'International street food che si sarebbe dovuto tenere questo weekend nel paese del Sulcis.
La paura infatti sembra aver preso il sopravvento, creando una sorta di panico collettivo tra la popolazione, nonostante tutti siano consapevoli del fatto che questo brutto episodio non può compromettere i tanti lavoratori del settore che hanno sempre offerto cibo di qualità e controllato. La nota del Comune diffusa sui social però è chiara: "Alla luce degli ultimi accadimenti che hanno interessato le manifestazioni gastronomiche legate al cibo da strada (street food), l’amministrazione comunale e la Pro Loco hanno deciso di annullare l’evento previsto per il 9 agosto. Si ringraziano gli organizzatori, le associazioni locali e i rappresentanti degli stand che hanno condiviso sia l’entusiasmo dell’iniziativa che la difficoltà della decisione presa".
A Tortolì la "Fiesta latina" era subito stata annullata. E ora salteranno con tutta probabilità anche le altre tappe programmate, come quella di Iglesias.
Sul caso delle pietanze contaminate e consumate a Monserrato c'è un'indagine in corso: di certo c'è solo che subito dopo il fatto il ministero della Salute ha richiamato due lotti di una polpa di avocado vendute alla Metro per "possibile presenza di tossina botulinica".