YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Disastro Punta Molentis, anche Todde e Comandini a Villasimius: "Siamo feriti, ma andiamo avanti"

 

VILLASIMIUS. E' cominciato intorno alle 16,30 il consiglio comunaloe straordinario a Villasimius alla presenza anche della presidente della Regione, Alessandra Todde. Un unico punto all'ordine del giorno previsto: l'inferno di fuoco che si è abbattuto su Punta Molentis la scorsa domenica. Per il sindaco del paese, Luca Dessì, "Priorità è la messa in sicurezza bagnanti", sottolineando come "con il numero chiuso della spiaggia (300 persone) abbiamo evitato la tragedia. Nessun morto e nessun ferito, fatta eccezione per due lievi malori". 

Il primo cittadino ha continuato: "Abbiamo già avviato le operazioni di bonifica per far ritornare Punta Molentis al suo splendore". secondo le stime sarebbero 42 su 157 i veicoli bruciati. "Facciamo in modo che quanto accaduto non solo faccia riflettere, ma che sia motivo di potenziamento del sistema anticiendio". 

 La presidente della Regione ha motivato la sua presenza così: "Oggi era doveroso essere qua, il vostro territorio è diventato simbolo di ciò che sta coinvolgendo la Sardegna soprattutto nei mesi estivi. Quello che bisogna capire è che non si può parlare solo durante la stagione estiva di uomini e mezzi antincendio. Bisogna capire che la prevenzione è l’unico modo per tutelarci. Il piano di prevenzione senza l’aiuto degli enti locali, è lettera morta. In altri contesti ci siamo ritrovati a gestire situazioni gravi".

E ha aggiunto: "Cosa ci serve per essere messi in sicurezza? Io sono qua oggi per dare un segnale, non esistono posizioni diverse quando dobbiamo difendere il nostro territorio. La cosa importante è che noi siamo a disposizione rispetto al piano di prevenzione messo in campo. Noi siamo difronte ad una sfida che viene portate avanti da forze criminali, questo è indubbio. Questo incendio ha degli indizi che riporta ad un incendio di tipo doloso. Il mio pensiero è volto ai turisti che hanno scampato la tragedia. Parliamo di un miracolo. Appiccare un incendio in quella zona di territorio e con quel vento vuol dire andare a cercare vittime. Noi non ci pieghiamo. Punta Molentis continua ad essere viva, ed è un segnale. Ci avete ferito si, ma noi andiamo avanti. Siamo una Regione che si muove insieme". 

Successivamente Todde, ma anche il prediente del consiglio regionale, Piero Comandini, sono andati sul posto, a Punta Molentis. 

 

Daniele Chirico
News
31 Luglio 2025

Altre in primo piano

Dona il sangue e scopre di essere positivo alla Febbre del Nilo: il nuovo caso (asintomatico) a Oristano
Primo Piano

Dona il sangue e scopre di essere positivo alla Febbre del Nilo: il nuovo caso (asintomatico) a Oristano

Convalidato l'arresto dei due piromani di San Giovanni Suergiu: ora sono ai domiciliari
Primo Piano

Convalidato l'arresto dei due piromani di San Giovanni Suergiu: ora sono ai domiciliari

Cagliari, più corse notturne con Ctm e pos per comprare il biglietto sul bus: tutte le novità
Primo Piano

Cagliari, più corse notturne con Ctm e pos per comprare il biglietto sul bus: tutte le novità

Cagliari, smantellata un'attività di spaccio di droga nelle piazze di San Michele (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, smantellata un'attività di spaccio di droga nelle piazze di San Michele (video)

Paura per Eleonora Boi a Porto Rico:
Primo Piano

Paura per Eleonora Boi a Porto Rico: "È stata attaccata da uno squalo"

Paura per il Botulino anche a Tortolì: niente cibo e bevande alla Fiesta latina e massima attenzione ai sintomi
Primo Piano

Paura per il Botulino anche a Tortolì: niente cibo e bevande alla Fiesta latina e massima attenzione ai sintomi

Altre notizie

Dona il sangue e scopre di essere positivo alla Febbre del Nilo: il nuovo caso (asintomatico) a Oristano
Primo Piano

Dona il sangue e scopre di essere positivo alla Febbre del Nilo: il nuovo caso (asintomatico) a Oristano

Il Tg del mattino - 1 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 1 Agosto 2025

Convalidato l'arresto dei due piromani di San Giovanni Suergiu: ora sono ai domiciliari
Primo Piano

Convalidato l'arresto dei due piromani di San Giovanni Suergiu: ora sono ai domiciliari

Cagliari, più corse notturne con Ctm e pos per comprare il biglietto sul bus: tutte le novità
Primo Piano

Cagliari, più corse notturne con Ctm e pos per comprare il biglietto sul bus: tutte le novità

Pula, salvati due cinghiali intrappolati dentro un laghetto a
In Sardegna

Pula, salvati due cinghiali intrappolati dentro un laghetto a "Is Molas"

Intossicati da botulino: trentottenne al Brotzu in condizioni critiche, altri due ricoverati
Top News

Intossicati da botulino: trentottenne al Brotzu in condizioni critiche, altri due ricoverati


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy