Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Recuperi in mare con elicottero, motovedette, unità cinofile e interventi di primo soccorso: è successo questa mattina nella splendida cornice della spiaggia di Mari Pintau a Quartu, premiata con la bandiera blu, in occasione della giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento. A fare da padroni di casa per l’iniziativa la Guardia Costiera di Cagliari che copre 950 chilometri di costa e 45mila chilometri quadrati di mare. Una mattinata, quella di oggi, all’insegna della prevenzione e della sensibilizzazione alla sicurezza in mare, con un occhio di riguardo ai più giovani, con la dimostrazione di interventi di salvataggio difronte ai tanti bagnanti presenti. “Noi crediamo molto nella prevenzione – afferma il contrammiraglio della Guardia Costiera di Cagliari Giovanni Stella – Quest’anno abbiamo già effettuato oltre 100 interventi, salvato più di 120 persone. Purtroppo, abbiamo avuto anche qualche decesso, ad oggi sono 11”.
Fondamentale anche il ruolo dei cani della scuola di salvataggio della Sardegna, che nell’Isola conta 24 unità cinofile. Gli addestramenti, che vengono svolti durante il corso di tutto l’anno, servono a prepara sia il conduttore che il cane a intervenire nel minor tempo possibile. “I cani sono in grado captare le correnti che stanno al di sotto del livello del mare con le loro zampe, quindi sanno qualè il percorso più agevole per tornare a riva”, ha detto Valeria Faedda, istruttrice della scuola.
Presenti nella spiaggia quartese, anche alcuni membri della Croce Rossa di Cagliari che, oltre ad aver spiegato quali siano i comportamenti corretti in caso di emergenza, hanno date delle dimostrazioni di primo soccorso. “Il ruolo della Croce Rossa è duplice: partiamo da un azione di sensibilizzazione, perché bisogna stare molto attenti quando ci si approccia al mare, ma c’è anche la nostra attività istituzionale che è l’intervento di vigilanza e salvataggio in mare”, fa sapere il presidente del comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana Vittorino Erriu.