Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. “Siamo consapevoli degli inevitabili disagi che stanno vivendo gli agricoltori del comprensorio della Bassa Valle che non dipendono né dal Consorzio né da Enas: sono disagi derivati da guasti che purtroppo possono capitare". È quanto comunicano il presidente del Consorzio di Bonifica Toni Stangoni e il direttore generale Giuseppe Bellu. Il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna conferma infatti che la crisi idrica in atto nella bassa valle del Coghinas, derivata da un guasto alla paratoia che Enas sta riparando, sta interessando, oltre al comparto potabile, anche quello agricolo, provocando disagi diffusi alla distribuzione irrigua in tutto il comprensorio.
“Tali criticità sono interamente riconducibili a problematiche tecniche – spiega Giuseppe Bellu - verificatesi presso il manufatto di presa di Casteldoria, infrastruttura gestita e mantenuta esclusivamente dall’Ente Acque della Sardegna (ENAS). Si precisa quindi che il Consorzio non ha alcuna responsabilità diretta né operativa rispetto alle cause che hanno generato l’attuale emergenza”.Per questo la struttura consortile è a disposizione dei propri consorziati e di Enas e sta dando il proprio supporto nella risoluzione dei problemi, con il personale tecnico e gli operai impegnati sul campo a supporto della migliore gestione dell’emergenza. Stiamo inoltre informando tempestivamente e su tutti i canali i nostri consorziati su ogni novità”.
“Non per questo siamo meno interessati alla situazione – specifica il presidente Stangoni -, anzi, a nome di tutta l’amministrazione siamo vicini alle aziende agricole e ai consorziati, siamo profondamente rammaricati per i disagi e soprattutto seguiamo da vicino l’evolversi della situazione che dovrebbe portare qualche novità positiva già nella giornata di domani. Allo stesso tempo è necessario ringraziare il personale del consorzio che si sta prodigando nel dare il proprio supporto in questa situazione”.
Il Consorzio sta operando in stretta collaborazione con Enas, sollecitando e supportando ogni intervento necessario per superare le problematiche tecniche e ripristinare quanto prima la regolare funzionalità dell’impianto.
L’Ente consortile continuerà a seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione, garantendo aggiornamenti tempestivi attraverso i propri canali ufficiali.