YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il pecorino romano vola a New York, si parla di dazi: "Usa uno dei mercati più importanti"

PecorinoRomano

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

MACOMER. Il pecorino romano Dop vola negli Stati Uniti e si presenta a uno degli eventi più importanti nel panorama internazionale: il Summer fancy food show di New York, in programma dal 29 giugno al 1° luglio.

Il Consorzio di tutela sarà presente con uno spazio espositivo dedicato, con l’obiettivo di consolidare la presenza del pecorino romano Dop sul mercato nordamericano e rafforzare i rapporti commerciali già avviati con buyer, importatori e operatori del settore in un momento delicato come quello attuale sui mercati Usa a causa dei dazi.

“Siamo in un momento chiave per il nostro prodotto – dichiara il presidente del Consorzio, Gianni Maoddi – Il mercato americano rappresenta oggi una delle principali destinazioni per il pecorino romano Dop, sia in termini di volumi esportati sia in termini di riconoscibilità del marchio. La nostra presenza al Summer fancy food show è strategica per proseguire il lavoro di valorizzazione e promozione avviato in questi anni, facendo conoscere sempre di più le qualità uniche del nostro formaggio e la sua lunga tradizione”.

L’appuntamento di New York sarà anche un’occasione importante per fare il punto sugli scenari legati ai dazi doganali americani sui prodotti agroalimentari europei, tema che negli ultimi mesi ha fortemente condizionato le esportazioni italiane negli Stati Uniti. “Incontreremo i nostri principali interlocutori commerciali per approfondire la situazione attuale e valutare insieme possibili evoluzioni future – spiega Maoddi – Capire in anticipo come potrebbero muoversi le politiche tariffarie ci consente di programmare meglio le strategie commerciali e di tutela dei nostri produttori”. Il Consorzio porterà a New York degustazioni guidate, materiali informativi e incontri mirati con operatori del settore agroalimentare. Al centro dell’attenzione ci sarà anche il racconto della filiera, dalla produzione del latte alla stagionatura, per far emergere tutto il valore aggiunto della Denominazione di origine Protetta.

“Vogliamo raccontare non solo un prodotto, ma una storia fatta di territori, persone e tradizioni millenarie – aggiunge il direttore del Consorzio Riccardo Pastore – Oggi più che mai è importante sottolineare l’impegno dei nostri produttori nella qualità e nella sostenibilità. Gli Stati Uniti sono un mercato maturo e attento, ma in continua evoluzione: occasioni come il Fancy Food sono fondamentali per consolidare la nostra presenza e aprire nuovi canali commerciali”.

L’iniziativa rientra nelle attività di promozione internazionale sostenute dal Consorzio, che da anni lavora per rafforzare la competitività del Pecorino Romano DOP sui mercati esteri, con particolare attenzione agli Stati Uniti, che da soli assorbono oltre il 50% della produzione destinata all’export.

Redazione
News
27 Giugno 2025

Altre in primo piano

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrati tra le lamiere
Primo Piano

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrati tra le lamiere

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Primo Piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne Clicca per vedere il video
Primo Piano

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico
Primo Piano

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: "A rischio 190 posti di lavoro"

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: "Chiamiamo tutta la società civile sarda in piazza"

Altre notizie

La svolta nell'omicidio di Marco Mameli, ucciso al carnevale di Bari Sardo: c'è un arresto
Top News

La svolta nell'omicidio di Marco Mameli, ucciso al carnevale di Bari Sardo: c'è un arresto

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrati tra le lamiere
Primo Piano

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrati tra le lamiere

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Primo Piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

In Albania ecco
Italia e mondo

In Albania ecco "Diella": la prima ministra generata dall'intelligenza artificiale

Sezioni
In Sardegna

Sezioni "primavera" per i bimbi dai 2 ai 3 anni: la Regione stanzia 500mila euro


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy