Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. È arrivata al porto di Cagliari la nave scuola Amerigo Vespucci. Dopo il successo del tour mondiale l’approdo ieri sera al molo Ichnusa per la 14esima tappa. Alle 20 la cerimonia di benvenuto alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari. L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri.
Nave Amerigo Vespucci è l'Unità più longeva in servizio nella Marina Militare, interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia. Impostato lo scafo il 12 maggio 1930, è stata varata il 22 febbraio 1931; madrina del varo è stata la signora Elena Cerio. Consegnata alla Regia Marina il 26 maggio 1931, entrò in servizio come Nave Scuola il successivo 6 giugno, aggiungendosi alla gemella Cristoforo Colombo (in realtà leggermente più piccola), di tre anni più anziana, e costituendo con essa la Divisione Navi Scuola al comando dell'Ammiraglio Cavagnari.
Al rientro dalla prima Campagna di Istruzione, il 15 ottobre 1931 ricevette a Genova la Bandiera di combattimento, offerta dal locale Gruppo UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia).
Il motto della nave è "Non chi comincia ma quel che persevera", assegnato nel 1978; originariamente il motto era "Per la Patria e per il Re";, sostituito una prima volta, dopo il passaggio alla forma di governo repubblicana, con "Saldi nella furia dei venti e degli eventi", infine con quello attuale.