Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. L’assessore alla Mobilità, infrastrutturazione urbana e gestione uffici comunali del comune di Cagliari, Yuri Marcialis, ha inaugurato oggi, venerdì 16 maggio 2025, insieme all’assessora alla Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza, Giulia Andreozzi, due nuove zone scolastiche nel territorio della Municipalità di Pirri.
Si tratta di via Fabio Filzi, nel tratto compreso tra via Montecassino e via Santa Maria Chiara, e via dei Partigiani, tra via Marzabotto e via delle Fosse Ardeatine, che da oggi saranno chiuse al traffico cittadino. La prima in modo permanente e la seconda negli orari di ingresso e di uscita degli studenti.
Presente all’inaugurazione anche il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Pirri 1 e 2”, Valentino Pusceddu, i cui plessi scolastici affacciano proprio sulle strade interessate.
L’interdizione dei veicoli nelle strade fa seguito alla deliberazione adottata dalla Giunta comunale due settimane fa e si inserisce tra i provvedimenti approvati con l’obiettivo di migliorare la mobilità, la sicurezza e la fruibilità degli spazi urbani.
Grazie al contributo della Polizia locale, in via di prima sperimentazione, stamattina nessun tipo di veicolo ha potuto circolare, sostare o fermarsi in queste aree, così da garantire una maggiore sicurezza sia per gli studenti e per le studentesse che le attraversano, che per l’ambiente circostante. La risposta dei bambini è stata immediata: da subito si sono rimpossessati della strada, confermando la necessità del cambio di passo.
Si tratta di una delle prime azioni atte a trasformare Cagliari in una città più sicura, sostenibile, attenta ai bisogni della cittadinanza e quindi più vivibile, questo secondo l'amministrazione. E si anticipa che questa se ne aggiungeranno altre, che consentiranno di rendere tali strade “scolastiche” a tutti gli effetti, e quindi non solo più sicure ma anche più accoglienti e a misura di bambini/e, ripensando lo spazio urbano per renderlo un luogo con una funzione educante e al tempo stesso comunitaria.