YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Sardegna in ritardo sulle rinnovabili e tra le regioni peggiori": L'allarme di Legambiente

eolico-sardegna

CAGLIARI. La Sardegna è tra le regioni più in ritardo nella corsa verso gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile fissati per il 2030. Secondo il report Scacco matto alle rinnovabili 2025, presentato da Legambiente alla fiera Key di Rimini, l’isola rischia di raggiungere il traguardo imposto dal decreto aree idonee con 21 anni di ritardo, collocandosi tra le peggiori regioni italiane insieme a Valle d’Aosta, Molise, Calabria e Umbria.

Attualmente, la Sardegna ha installato appena il 13% dei 6.264 megawatt previsti entro il 2030. Per colmare il divario, sarebbe necessario quadruplicare il ritmo di realizzazione degli impianti, passando dagli attuali 203 megawatt annui a oltre 900. "La sfida dei cambiamenti climatici per la Sardegna sarà particolarmente ardua", avverte Marta Battaglia, presidente di Legambiente Sardegna..

Legambiente critica anche la recente legge regionale sulle aree idonee, che esclude il 99% del territorio dalla possibilità di installare impianti rinnovabili. "La Regione sta assumendo un ruolo più ostruzionistico che di gestione della trasformazione energetica", sostiene l'associazione, chiedendo un’inversione di rotta e un maggiore coinvolgimento delle comunità locali.

Oltre alle difficoltà amministrative e burocratiche, Legambiente evidenzia le opportunità economiche perse dall’isola. "Se gestita con spirito propositivo, la transizione energetica potrebbe diventare la chiave per frenare l’emorragia di giovani sardi in cerca di lavoro", afferma Giorgio Querzoli, responsabile scientifico dell’associazione. "La Sardegna ha bisogno di energia a buon prezzo per rilanciare i settori industriali e svilupparne di nuovi. Solo le fonti rinnovabili possono garantire sicurezza e indipendenza dalle speculazioni globali sulle fonti fossili".

L’appello di Legambiente alla Regione è chiaro: semplificare gli iter autorizzativi, potenziare il personale tecnico per velocizzare le valutazioni sui progetti e promuovere una politica industriale dell’energia rinnovabile che trattenga sul territorio i benefici economici della transizione verde.

Redazione
News
06 Marzo 2025

Altre in primo piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Aias Tempio
Primo Piano

"L'Aias lascia i bambini senza cure e senza spiegazioni": la garante scrive alla Regione

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà
Primo Piano

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna:
Primo Piano

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna: "Fattore di esclusione per gli anziani"

Cagliari, danneggiata la condotta idrica durante gli scavi per la metro in viale Diaz
Primo Piano

Cagliari, danneggiata la condotta idrica durante gli scavi per la metro in viale Diaz

Auto incendiata nella notte a Nuoro: non si esclude l'origine dolosa, indagini in corso
Primo Piano

Auto incendiata nella notte a Nuoro: non si esclude l'origine dolosa, indagini in corso

Altre notizie

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioniClicca per vedere il video
Top News

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioni

Aias Tempio
Primo Piano

"L'Aias lascia i bambini senza cure e senza spiegazioni": la garante scrive alla Regione

Bufera sull'influencer De Pandis: usa un finto pass disabili per saltare la fila agli Universal Studios
Italia e mondo

Bufera sull'influencer De Pandis: usa un finto pass disabili per saltare la fila agli Universal Studios

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà
Primo Piano

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna:
Primo Piano

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna: "Fattore di esclusione per gli anziani"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy