YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Gli animali non devono essere sfruttati per il piacere umano": polemiche a Sedilo per la corsa di "Su Puddu"

sedilo-corsa-Puddu

 

SEDILO. È polemica per la tradizionale corsa di "Su Puddu a Sedilo" e gli animalisti insorgono. "La corsa di 'Su Puddu' a Sedilo è una sconfitta per i sedilesi, i sardi, l’uomo in generale". Lo scrive su una nota l'organizzazione no profit Lav Sassari, impegnata sul territorio per difendere i diritti di tutti gli animali e che qualche settimana fa chiedeva che la manifestazione venisse annullata. 

"Come era plausibile l’evento non è stato annullato. Un successo qualcuno pensa , in realtà una sconfitta per i sedilesi, i sardi, l’uomo in generale. Un soccombere allo svilimento della vita ed alla crudeltà gratuita", scrive la Lav. 

"L’aria gioiosa del Carnevale a Sedilo si trasforma in un’atmosfera di morte con la 'Festa di Su Puddu', durante la quale i corpi senza vita di polli e galline, appesi a un cavo, diventano i bersagli di una macabra competizione. Strumenti inconsapevoli del brutale spettacolo, i cavalli, costretti a galoppare sotto il peso dell’uomo e a partecipare a questa scena di violenza.

Tali pratiche rafforzano l’idea che gli animali non umani siano risorse da sfruttare per il piacere umano, contribuendo a normalizzare la loro oggettificazione e il loro utilizzo come meri strumenti di svago", continua.  

"È preoccupante che le pubbliche amministrazioni continuino a promuovere e autorizzare eventi che coinvolgono animali non umani in attività che perpetuano la loro oggettificazione e sfruttamento. Invitiamo con fermezza le istituzioni a rivedere tali pratiche, orientandosi verso forme di intrattenimento che rispettino la dignità e i diritti di tutti gli esseri senzienti.

Esortiamo la cittadinanza a non partecipare a eventi come questo e a manifestare apertamente il proprio dissenso contro l’utilizzo degli animali non umani per scopi ludici. È fondamentale promuovere tradizioni che riflettano valori di compassione, rispetto e consapevolezza etica, abbandonando quelle che implicano lo sfruttamento e la violenza verso gli animali non umani.

Sottolineiamo che il progresso culturale non consiste solo nell’innovazione tecnologica o sociale, ma anche nella capacità di riflettere e rivedere le proprie pratiche quando queste sono in contrasto con i valori di compassione, equità e rispetto per la vita.. È nostro dovere evolverci come società, abbandonando tradizioni che causano sofferenza e sfruttamento degli animali non umani, e promuovendo pratiche che rispettino la loro natura e i loro diritti", conclude il post. 

Redazione
News
03 Marzo 2025

Altre in primo piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Arst, l'annuncio della Regione:
Top News

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy