YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Frode su appalti per servizi sanitari e sociali, nei guai una società di Cagliari: sequestrati beni per 1,7 milioni

sequestro-cagliari-gdf-cc

 

CAGLIARI. Truffa ai danni dello Stato, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e auto-riciclaggio. Queste le ipotesi di reato che hanno portato nella serata di ieri al sequestro preventivo nei confronti di 4 persone di Cagliari e Quartu, amministratori e consiglieri di una società cooperativa, con sede nel capoluogo sardo, che operava nel settore dei servizi socio-assistenziali.

Un'inchiesta a cui hanno lavorato congiuntamente i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari e del Comando Provinciale di Cagliari della Guardia di Finanza ha portato alla luce una presunta frode sistematica nella gestione di appalti pubblici destinati a servizi sociali, educativi e sanitari in Sardegna.

In particolare, in base a quanto allo stato emerso dalle indagini, gli indagati attraverso la società cooperativa sociale avrebbero turbato plurime gare d’appalto e licitazioni private indette da vari Enti locali del Sud Sardegna per l’espletamento di servizi sociali e di assistenza domiciliare, utilizzando mezzi fraudolenti ed attestando falsamente alle stazioni appaltanti la qualificazione giuridica di cooperativa sociale a mutualità prevalente, sebbene la stessa fosse, in realtà, una società a scopo di lucro e priva di qualsiasi scopo mutualistico, rappresentando una realtà completamente distorta e consentendo in tal modo di realizzare un ingiusto profitto patrimoniale per un importo complessivo pari a circa 10 milioni di euro.

Inoltre, per distrarre le ingenti somme di danaro così conseguite dalla società cooperativa (i cui relativi utili prodotti non avrebbero potuto essere distribuiti, in quanto, per legge, avrebbero dovuto essere impiegati per finalità mutualistiche o reimpiegati nell’attività principale), attraverso una società di capitali e la propria ditta individuale, avrebbero emesso fatture per operazioni oggettivamente inesistenti. Avrebbero poi sottopagato il personale, impiegando dipendenti privi delle qualifiche necessarie, e avrebbero utilizzato parte dei fondi pubblici illecitamente ottenuti per spese personali di lusso, quali viaggi, pranzi costosi, noleggio di auto di prestigio e acquisto di preziosi e immobili.

Le attività dei Finanzieri e dei Carabinieri di ieri hanno consentito il rinvenimento e il sequestro di 24 orologi di pregio (tra cui un Audemars Piguet del valore unitario di oltre 50 mila euro), denaro contanti per oltre 150 mila euro, 23 borse griffate ed altri oggetti di valore. Nella giornata odierna si sta procedendo a concludere il sequestro fino alla somma di 1.791.164 euro con l’apprensione di beni immobili e mobili registrati.

Redazione
News
27 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Caldo Rubinetto
Primo Piano

"Il caldo record sulla Sardegna è un serio pericolo": l'allarme della società di medicina ambientale

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico
Primo Piano

Cagliari, evade per la terza volta dai domiciliari e manomette (di nuovo) il braccialetto elettronico

Il malore nell'armadio e il silenzio: la cagliaritana ritrovata sarà sentita dalle autorità tunisine
Primo Piano

Il malore nell'armadio e il silenzio: la cagliaritana ritrovata sarà sentita dalle autorità tunisine

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"

Altre notizie

Gruppo Cellino:
In Sardegna

Gruppo Cellino: "Pasta ad un prezzo calmierato in Sardegna, sosteniamo le famiglie"

Il Tg del mattino - 21 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 21 Luglio 2025

Caso Valentina Greco:
Top News

Caso Valentina Greco: "Accettiamo la versione che ha dato, ma ora è meglio che torni a casa"

Caldo Rubinetto
Primo Piano

"Il caldo record sulla Sardegna è un serio pericolo": l'allarme della società di medicina ambientale

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio nel cantiere nautico a Olbia: catamarano distrutto dalle fiamme (Video)

Sinner rinuncia al Master 1000 di Toronto e rimane in Sardegna: dove sta trascorrendo le vacanze
In Sardegna

Sinner rinuncia al Master 1000 di Toronto e rimane in Sardegna: dove sta trascorrendo le vacanze


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy