YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In consiglio regionale ora si possono assumere mogli e parenti? Ma quando mai: "Facciamo chiarezza"

Roberto-Deriu-consiglio-regionale

CAGLIARI. È di stamattina la notizia che sta rimbalzando sui social (e su alcune testate giornalistiche) che vedrebbe cadere in consiglio regionale il divieto di assumere mogli, mariti, conviventi e parenti stretti negli uffici dei gruppi politici. La legge alla quale si fa riferimento è quella proposta dal capogruppo Pd, Roberto Deriu, già approvata all'unanimità. E in effetti la nuova legge modifica la precedente norma sulla stessa materia, quella del 2014, eliminando uno specifico comma. Peccato che quel comma, quella parte di testo quindi, si ripetesse due volte e semplicemente è stata eliminata una ripetizione. 

A dare qualche informazione in più è direttamente Deriu che, contattato, risponde ai dubbi e spiega cosa è successo. "Innanzitutto diciamo cosa fa questa legge. Si interviene sulle modalità di acquisizione e gestione del personale alle dipendenze dei gruppi consiliari. Toglie i fondi ai gruppi e li sposta ad altri uffici che faranno poi i dovuti controlli". 

Più nello specifico, quando si parla poi del divieto di assumere mogli e parenti "Il divieto era riproposto due volte, abbiamo semplicemente eliminato un comma che veniva riproposto due volte. Parliamo del comma 8 dell’articolo 2 della legge che abbiamo approvato. E poi, prima della legge regionale, c'è pur sempre una legge statale che specifica come questo genere di pratiche non si possano fare. Il divieto è previsto dalla legge 174 del 2012". 

E quindi, per sintetizzare, si possono assumere congiunti, conviventi e parenti stretti negli uffici dei gruppi politici in consiglio regionale? La risposta era no prima dell'approvazione della nuova legge e lo è anche ora. 

 AGGIORNAMENTO: Intanto arriva un'ulteriore chiarificazione da parte del presidente del consiglio regionale, Piero Comandini: precisa che nella Legge approvata dal Consiglio regionale “Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 2 del 2014 in materia di razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione e modifiche alla legge regionale n. 20 del 2023 in materia di cessazione anticipata del personale dei gruppi consiliari”, non è stata eliminata la previsione per cui il personale che opera presso i gruppi consiliari, sia nelle forme del comando che con contratto a tempo determinato, non possa essere coniuge o convivente more uxorio di uno dei consiglieri regionali in carica nella legislatura nella quale l’incarico è conferito, né avere con questi un grado di parentela o di affinità entro il quarto grado. Il divieto resta. La soppressione, prevista dalla lettera b del comma 7 dell’articolo 2 della legge appena approvata dall’Assemblea, è scaturita da un’esigenza di maggiore chiarezza normativa. La disposizione soppressa era, infatti, prevista in due commi diversi dello stesso articolo. Il divieto è ora contenuto unicamente nel comma 7 quinquies dell’articolo 9 della Legge regionale n. 2 del 2014, così come modificata dall’articolo 2, comma 8 della nuova legge, per cui sia i dipendenti in comando che quelli assunti a tempo determinato non possono essere coniugi o conviventi more uxorio di uno dei consiglieri regionali in carica nella legislatura nella quale l’incarico è conferito, né avere con questi un grado di parentela o di affinità entro il quarto grado.

M.P.
News
21 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente
Primo Piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente

È tornato il caldo africano:
Primo Piano

È tornato il caldo africano: "Cagliari tra le città più roventi in Italia"

Gaia Costa
Primo Piano

"Gaia Costa è morta per un trauma cranico": i risultati dell'autopsia

Arst, l'annuncio della Regione:
Primo Piano

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Una domenica al Poetto: Marina Piccola presa d'assalto, non c'è spazio tra gli ombrelloni (Video)Clicca per vedere il video
Video del giorno

Una domenica al Poetto: Marina Piccola presa d'assalto, non c'è spazio tra gli ombrelloni (Video)

Terni, ex impiegata Inps versa 12 anni di falsi contributi al figlio: 400 euro di multa
Italia e mondo

Terni, ex impiegata Inps versa 12 anni di falsi contributi al figlio: 400 euro di multa

Fallimento San Martino srl:
In Sardegna

Fallimento San Martino srl: "Gli ex dipendenti potranno riprendere a lavorare"

Cagliari, scatta il trattamento anti-legionellosi nella piscina comunale di via Degli Sport
In Sardegna

Cagliari, scatta il trattamento anti-legionellosi nella piscina comunale di via Degli Sport

Sequestrata e violentata per 12 ore dall'ex: la notte da incubo di una donna a Milano
Italia e mondo

Sequestrata e violentata per 12 ore dall'ex: la notte da incubo di una donna a Milano

Black Solanas, tra elettronica raffinata e nuove rotte sonore: Clicca per vedere il video
Culture

Black Solanas, tra elettronica raffinata e nuove rotte sonore: "Airports" è il nuovo EP del progetto sardo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy