YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, asportato un tumore di oltre 3 chili: intervento di dieci ore al Brotzu

tumore-asportato-brotzu

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

 

CAGLIARI. Una recidiva di sarcoma dell’utero di oltre tre chili all’addome asportato con successo in una donna di 56 anni. L'intervento, di alta complessità, è stato effettuato il 10 Febbraio al Brotzu di Cagliari dai medici della Struttura di Ginecologia Oncologica, centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica, diretta da Antonio Macciò. La massa asportata, della grandezza di 30 cm per 20 cm, occupava completamente l’addome della donna.

Tutto è iniziato alcuni anni fa quando la paziente ha cominciato a notare una protuberanza al centro dello stomaco che con i mesi s’ingrandiva sempre di più. Fatti gli accertamenti, i medici avevano deciso di intervenire.
Il primo intervento di exeresi non sortì però l’effetto sperato: infatti la voluminosa neoformazione rimase sempre lì, pericolosamente presente e la paziente decise di rivolgersi ad un altro ospedale. 

In quel momento era urgente trovare un chirurgo qualificato e disposto ad intervenire. La paziente si è rivolta quindi all'Arnas Brotzu, dove dopo un’attenta valutazione, Macciò, coadiuvato dalla sua équipe, ha scelto di operare la donna. Nel caso specifico la condizione clinica richiedeva una decisione, un taglio netto tra ciò che poteva essere rimandato e ciò che invece esigeva una ben ponderata azione immediata.
Macciò ha deciso di operare. In queste situazioni, la tempestività e il lavoro di squadra giocano un ruolo chiave. Per questo si è provveduto a intervenire rapidamente, così da ripristinare quanto prima le normali funzioni fisiologiche.

La voluminosa formazione si estendeva dalla cute alla fascia posteriore dei muscoli retti dell’addome, infiltrandoli completamente. Un’estesa incisione ha consentito di individuare all’interno della cavità addominale la massa invasiva, che è stata asportata con cautela ed estrema difficoltà tecnica, che ha necessitato una eviscerazione pelvica totale (asportazione di vescica, retto-sigma) e exeresi dell’intera vagina, completamente occupata da una voluminosa quantità di materiale neoplastico.

Si è trattato di un intervento tecnicamente complesso, tanto per l’exeresi quanto per la ricostruzione, che ha richiesto un estensivo impiego di risorse e la contemporanea necessità delle competenze plurispecialistiche degli oncologi ginecologi dell’ARNAS, Brotzu.

“Attraverso questo complesso intervento chirurgico, atipico ed inusuale, siamo riusciti ad asportare completamente la massa. Si è trattato di un intervento molto delicato, durato circa 10 ore, che è stato possibile grazie a un grande e coordinato lavoro di squadra che caratterizza l’ARNAS, Brotzu ed ha visto coinvolti i colleghi della ginecologia oncologica, gli anestesisti e gli infermieri, che anche in questa occasione hanno dimostrato anche un elevato e profondo senso di umanità”, ha commentato Macciò.

“La chirurgia non è solo una questione tecnica, ma anche un equilibrio tra scelta e decisione”, ha commentato il Direttore Generale dell’ARNAS G. Brotzu, Agnese Foddis. “In alcuni casi, il medico può scegliere il miglior trattamento tra più opzioni disponibili. In altri, come questo, è necessario decidere, assumendosi la responsabilità di un’azione che non può essere rimandata. Una responsabilità che, all’ARNAS G. Brotzu, si traduce ogni giorno in impegno, esperienza e dedizione al servizio dei pazienti”, conclude Agnese Foddis.

Redazione
News
20 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente
Primo Piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente

È tornato il caldo africano:
Primo Piano

È tornato il caldo africano: "Cagliari tra le città più roventi in Italia"

Gaia Costa
Primo Piano

"Gaia Costa è morta per un trauma cranico": i risultati dell'autopsia

Arst, l'annuncio della Regione:
Primo Piano

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Una domenica al Poetto: Marina Piccola presa d'assalto, non c'è spazio tra gli ombrelloni (Video)Clicca per vedere il video
Video del giorno

Una domenica al Poetto: Marina Piccola presa d'assalto, non c'è spazio tra gli ombrelloni (Video)

Terni, ex impiegata Inps versa 12 anni di falsi contributi al figlio: 400 euro di multa
Italia e mondo

Terni, ex impiegata Inps versa 12 anni di falsi contributi al figlio: 400 euro di multa

Fallimento San Martino srl:
In Sardegna

Fallimento San Martino srl: "Gli ex dipendenti potranno riprendere a lavorare"

Cagliari, scatta il trattamento anti-legionellosi nella piscina comunale di via Degli Sport
In Sardegna

Cagliari, scatta il trattamento anti-legionellosi nella piscina comunale di via Degli Sport

Sequestrata e violentata per 12 ore dall'ex: la notte da incubo di una donna a Milano
Italia e mondo

Sequestrata e violentata per 12 ore dall'ex: la notte da incubo di una donna a Milano

Black Solanas, tra elettronica raffinata e nuove rotte sonore: Clicca per vedere il video
Culture

Black Solanas, tra elettronica raffinata e nuove rotte sonore: "Airports" è il nuovo EP del progetto sardo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy