YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il mondo del lavoro industriale si mobilita, sit-in e sciopero a Cagliari: "Meno precarietà e sicurezza"

 fiom-cgil

 

CAGLIARI. Più salario e meno precarietà, salute e sicurezza, innovazione nei tempi di lavoro con le 35 ore e la necessità di conciliare vita e lavoro. Queste le richieste che il mondo del lavoro industriale porterà in piazza anche in Sardegna per il rinnovo del contratto scaduto a giugno del 2024: previsto per questo venerdì uno sciopero di otto ore e la manifestazione sotto la sede di Confindustria in viale Colombo a Cagliari. 

Le ragioni della mobilitazione nazionale Fiom Cgil, FIM Cisl e Uilm Uil, articolata negli scioperi in tutta Italia in diverse giornate dal 10 al 21 febbraio e rafforzata dal blocco degli straordinari, sono legate all’indisponibilità da parte di Federmeccanica e Assistal di rinnovare il contratto opponendo alle proposte dei sindacati sostanziate dal voto delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici, una inaccettabile contro piattaforma. 

Quel voto e i contenuti della piattaforma dei sindacati, che mirano a rimettere al centro il lavoro industriale e investire nelle nuove generazioni, sono anima e sostanza di una protesta che nell’isola coinvolge oltre 6000 lavoratrici e lavoratori, 1,5 milioni in tutta Italia: “Una marea - avvertono i segretari regionali Fiom, Fsm e Uil Roberto Forresu, Marco Angioni e Alessandro Andreatta - che si muove compatta e non si fermerà sino a quando non avrà raggiunto il risultato, la conquista di condizioni di equità e dignità nel lavoro”.

 

A maggior ragione in una regione debole come la Sardegna, dove i salari sono in media più bassi d’italia e le crisi industriali tolgono il sonno a migliaia di lavoratori e lavoratrici, da Nord a Sud dell’Isola.  “Il rinnovo del contratto è ancor più importante  in un contesto regionale di crisi in cui la contrattazione di secondo livello è diffusa soltanto in poche realtà mentre in tutte le altre, la maggior parte, l’incremento del reddito indispensabile per far fronte all’inflazione è legato esclusivamente a quel rinnovo” - hanno detto i segretari regionali sottolineando anche che “quelle situazioni di crisi mettono a rischio l’anello più debole della catena produttiva, ovvero le tante lavorazioni svolte in appalto”. 

 

Nel complesso, si tratta di realtà produttive che possono e devono affrontare la fase di cambiamento in atto - per le transizioni e l’evoluzione dei processi produttivi, per l’utilizzo sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale - come una opportunità di crescita e non certo come un passo indietro rispetto alle condizioni di lavoro, ai livelli occupazionali e alle prospettive di un settore cruciale per lo sviluppo sociale e economico della Sardegna e dell’intero Paese.

 

“Non a caso - concludono Forresu, Angioni e Andreatta - innovazione, equità e coesione sono le parole chiave che tengono insieme le rivendicazioni della piattaforma, che guarda avanti provando a cogliere le sfide: il punto è se Federmeccanica  e Assistal sono pronte ad affrontare quelle sfide, se sono capaci di guardare avanti”.

Redazione
News
19 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, Landini in testa al corteo della Cgil per Gaza: "Fermiamo la barbarie"

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali:
Primo Piano

Cala di Trana, la duna fossile danneggiata da vandali: "Grave oltraggio al patrimonio naturale"

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolariClicca per vedere il video
Primo Piano

Longevity Run, a Cagliari fa tappa la manifestazione sportiva per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Altre notizie

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Top News

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti

Cagliari, controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, controlli straordinari nella "zona blindata": decine di identificati e provvedimenti di allontanamento

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling
Primo Piano

In Sardegna le riprese del nuovo film della saga di Star Wars con Ryan Gosling

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini
Italia e mondo

Bambino di 7 anni precipita dalla finestra della scuola e fa un volo di 6 metri: è rianimazione al Gaslini

Rally
Primo Piano

"Spostare a Roma la tappa del Rally? No, la Sardegna perderebbe 80milioni di euro"

Il festival
Culture

Il festival "Tuttestorie" compie vent'anni: più di 350 appuntamenti tra laboratori e incontri


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy