YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Case dello studente a Cagliari raccontate da Unicaralis: viaggio tra muffa, disservizi e incuria

 WhatsApp-Image-2025-02-01-at-115646

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. "Muffa, umido, riscaldamento impazzito e mancanza di servizi". 

L’associazione studentesca UniCaralis torna a denunciare le condizioni critiche delle case dello studente dell’Ersu di Cagliari. La mancanza di posti alloggio e la scarsa manutenzione delle strutture aperte stanno creando difficoltà per gli studenti fuori sede. "Le case dello studente dell’Ersu Cagliari sono un ottimo punto di appoggio per i fuori sede, se non fosse per la mancanza di posti alloggio disponibili e la poca cura delle case aperte", scrive UniCaralis.

Secondo quanto riportato, "solo una casa dello studente su cinque è stata aperta" per l’anno accademico 2024/25, con l’aggiunta parziale della residenza di via Businco, "ma aperta solo in parte (tre piani su cinque)". Il risultato, sottolinea l’associazione, è che "sempre meno idonei sono risultati beneficiari".

Anche per chi ha ottenuto un posto le difficoltà non mancano. Nella residenza di viale La Playa, gli studenti hanno segnalato un impianto di riscaldamento non adeguato e gravi disagi nei mesi invernali: "Dal 31 dicembre 2024 e per circa 20 giorni gli studenti si sono ritrovati senza acqua calda e con il termosifone del bagno non funzionante". Nonostante le numerose segnalazioni, la situazione è stata risolta solo recentemente, ma ora "si registrano temperature superiori ai 27-28°C in molte stanze, senza poter regolare la temperatura". A questo si aggiungono "macchie di muffa e umido", mobili danneggiati, infissi non funzionanti e una copertura Wi-Fi insufficiente.

WhatsApp-Image-2025-02-01-at-115734

Problemi simili nella residenza di via Businco, dove "sono stati aperti solo tre piani su cinque, con 104 posti disponibili". Gli studenti devono condividere "solo due lavatrici e due asciugatrici, per giunta a pagamento". Molte stanze, denuncia UniCaralis, presentano "muffa e umido", arredi rotti e bagni con "docce senza portine". Inoltre, l’area esterna è in stato di abbandono, con "piante ed erbacce altissime". Il problema più grave, secondo gli studenti, è l’assenza di connessione: "Forse uno dei problemi più gravi è la mancanza costante di rete Wi-Fi all’interno della casa, impedendo agli studenti di studiare in serenità e comodità".

UniCaralis ha avviato un confronto con il rappresentante degli studenti all’Ersu per "cercare una risoluzione il più tempestiva possibile a questi gravosi problemi" e promette di continuare a battersi per il miglioramento delle condizioni delle case dello studente.

Redazione
News
01 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo:
Primo Piano

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo: "Due vite diverse, uniche"

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di "Senza fine" (video)

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni:
Primo Piano

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni: "Tu vivi nei nostri cuori"

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna
Primo Piano

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde:
Primo Piano

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde: "Anche una parola può essere violenza"

Altre notizie

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Top News

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)

Partorisce in casa nel water:
Italia e mondo

Partorisce in casa nel water: "Neonata trovata con la testolina nell'acqua, è grave"

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura
In Sardegna

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Irrigazione Consorzio Di Bonifica Sardegna Meridionale
In Sardegna

"Risparmio dell'acqua", da Iglesias a Villamar: al via un ciclo di incontri di sensibilizzazione


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy