YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Chiusura sale operatorie e prefabbricati all'esterno del Businco, Usb: "Inaccettabile"

IMG-20250123-WA0020

CAGLIARI. "Inaccettabili le proposte di Bartolazzi. Non permetteremo che i malati di cancro vengano operati in accampamenti da campeggio. Qualcuno metta fine a questa sceneggiata". La situazione dell’Ospedale Oncologico Businco continua a suscitare preoccupazione tra i cittadini e i professionisti del settore sanitario. Gianfranco Angioni, Referente Regionale USB Sanità, esprime un forte disappunto riguardo alle recenti dichiarazioni dell’assessore alla Sanità, Bartolazzi, sulle modalità di realizzazione di moduli prefabbricati da utilizzare come sale operatorie .

I primi dubbi erano sorti già in sede di presentazione del progetto, quando è stata anche annunciatala data (indicativa) della chiusura. Ma i dubbi delle associazioni e rappresentanti presenti sembravano concentrarsi più sulle tempistiche.

"Queste affermazioni appaiono non solo inadeguate ma anche completamente fuori luogo. Il progetto esecutivo per la ristrutturazione e l'ammodernamento delle sale operatorie, finanziato con fondi Pnrr, rimane avvolto nel mistero. Nonostante l'urgenza della situazione", continua Angioni oggi, "non è stato divulgato il progetto esecutivo e alcun cronoprogramma chiaro che illustri i tempi e le modalità di questi lavori. La proposta di installare prefabbricati modulari all'esterno dell'ospedale per far fronte alle necessità chirurgiche durante i lavori solleva legittime perplessità. Chi si farà carico delle spese? Dove saranno posizionati questi prefabbricati? Quale sarà il nesso tra queste strutture provvisorie e il corpo principale dell'ospedale? Le domande sono molte e le risposte scarse, contribuendo a un clima di crescente sfiducia nei confronti dell’amministrazione regionale".

Le argomentazioni di Angioni si fanno sempre più accese: "La decisione di utilizzare strutture temporanee piuttosto che riadattare gli spazi sottoutilizzati al secondo piano dell'ospedale appare come una scelta illogica. Il secondo piano del Businco presenta già aree pronte per essere trasformate in sale operatorie. Ignorare questa opportunità mentre si promuovono soluzioni fittizie è segno di una gestione inefficiente e priva di visione strategica. Questa situazione non è solo una questione burocratica; ha un impatto diretto su chi sta combattendo contro il cancro. I pazienti oncologici rappresentano una delle categorie più vulnerabili all'interno del sistema sanitario. Proporre misure che sembrano più un accampamento improvvisato piuttosto che una struttura sanitaria degna di tale nome è inaccettabile. L'assistenza ai malati di cancro deve essere una priorità; non possiamo permettere che le loro esigenze vengano sacrificate su un altare di promesse vuote e piani malconce. Durante incontri ufficiali, come quello organizzato dall'assessore con le associazioni e i direttori delle chirurgie, ci saremmo aspettati un’approccio trasparente e costruttivo. Invece, abbiamo assistito a dichiarazioni generiche e prive di contenuto. L’assenza di un programma operativo chiaro dimostra un difetto di rispetto verso i cittadini, i cui diritti alla salute e alla dignità vengono trascurati".

E chiude: "È tempo di garantire ai malati di cancro un'assistenza che rispecchi il rispetto e la professionalità che meritano. È ora di passare dalle parole ai fatti, di restituire dignità e speranza a chi lotta contro il cancro, di garantire che l'Ospedale Oncologico Businco possa continuare a essere un polo d'eccellenza nella cura e nell'assistenza sanitaria e chi non è all'altezza di questa sfida torni a fare altro". 

Redazione
News
23 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Todde e Bartolazzi incontrano gli Oss precari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Todde e Bartolazzi incontrano gli Oss precari: "Servono risposte per gli 81 lavoratori"

Caso Manuela Murgia, le sorelle:
Primo Piano

Caso Manuela Murgia, le sorelle: "Per le analisi genetiche sui vestiti servirà più tempo"

Paolo Fresu blocca la distribuzione della sua musica in Israele:
Primo Piano

Paolo Fresu blocca la distribuzione della sua musica in Israele: "Si dichiarino contrari al genocidio"

Oschiri, smantellata maxi coltivazione da 400 piante di marijuana: 3 arresti
Primo Piano

Oschiri, smantellata maxi coltivazione da 400 piante di marijuana: 3 arresti

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna
Primo Piano

Non possono far cremare il padre morto, serve l'ok della moglie (scomparsa da anni): il caso in Sardegna

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti
Primo Piano

Cagliari, sequestrarono un uomo e lo pestarono nel circolo dello spaccio di Mulinu Becciu: due arresti

Altre notizie

L'emergenza incendi continua: 34 roghi spenti oggi nell'Isola
Top News

L'emergenza incendi continua: 34 roghi spenti oggi nell'Isola

Todde e Bartolazzi incontrano gli Oss precari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Todde e Bartolazzi incontrano gli Oss precari: "Servono risposte per gli 81 lavoratori"

Gabriele Catta, un'altra sfida impossibile per la beneficenza:
In Sardegna

Gabriele Catta, un'altra sfida impossibile per la beneficenza: "21 Ironman in 21 giorni"

Esplosione in un’azienda di trattamento rifiuti nel Casertano: tre morti e un disperso
Italia e mondo

Esplosione in un’azienda di trattamento rifiuti nel Casertano: tre morti e un disperso

Caso Manuela Murgia, le sorelle:
Primo Piano

Caso Manuela Murgia, le sorelle: "Per le analisi genetiche sui vestiti servirà più tempo"

Tramatza, un'auto prende fuoco in una piazzola di sosta sulla 131
In Sardegna

Tramatza, un'auto prende fuoco in una piazzola di sosta sulla 131


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy