YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il bilancio di nove mesi di legislatura, Comandini: “Todde dimostrerà la propria correttezza, noi andiamo avanti”

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Dalla transizione energetica fino all’autonomia differenziata: questi alcuni dei temi discussi e che hanno fatto parte dell’attività della XVII legislatura nel 2024, presentata questa mattina in occasione di una conferenza stampa nel palazzo del Consiglio Regionale a Cagliari. Dal 9 aprile fino al 31 dicembre, il Consiglio si è riunito 40 volte, approvando 22 leggi e 7 documenti. “Parliamo di un inizio di legislatura importante in cui il Consiglio Regionale ha dimostrato senso di responsabilità nell’affrontare fin da subito i temi più importanti” – continua il presidente del Consiglio Regionale Piero Comandini – “Abbiamo messo in campo politiche per le attività di Comuni e territori per quanto riguarda il futuro”.

Non è tardato ad arrivare anche il commento del presidente del Consiglio Regionale Piero Comandini sul caso decadenza della governatrice Alessandra Todde. “Mi sento più minacciato dai problemi che riguardano i sardi, relativamente al lavoro e al diritto dello studio. Quelle che saranno le prerogative della presidente a seguito di un accertamento fatto da una commissione regionale di garanzia elettorale, verranno difese all’interno delle istituzioni preposte. Sono convito che la presidente Todde saprà dimostrare in quella sede la propria estraneità ad alcuni fatti”, afferma Comandini.

“Parliamo di un tema che ha interessato molto l’opinione pubblica, ma all’interno del Consiglio Regionale i sessanta consiglieri sono interessati a continuare a lavorare sui bisogni e le esigenze dei sardi”, spiega Piero Comandini.

Come emerge dal Consiglio la legge sulla finanziaria potrebbe essere approvata entro fine mese, ma per il presidente Comandini le priorità rimangono le tempistiche del via libera a prescindere dai temi.  “Le priorità sono tante, non lavoriamo su una singola legge. Quella che sarà pronta, finanziaria o sanità, verrà messa subito alla discussione dell’Aula” – dice il presidente del Consiglio Regionale – “Credo che sia difficile fare sintesi sulla sanità perché sono diversi gli interessi e sono anche diverse le proposte in campo. Mi auguro che anche se dovesse arrivare prima la finanziaria e dopo la sanità o viceversa, la differenza tra le due leggi approvate sia veramente qualcosa di ore e non di mesi”.

E intanto il presidente Comandini ha fatto sapere che le attività svolte durante l’anno appena passato si moltiplicheranno nel 2025, che sarà anche oggetto di investimenti infrastrutturali. Dal mese di maggio, infatti, partiranno i nuovi lavori di manutenzione straordinaria per adeguare il Palazzo alla normativa antincendio, per eliminare le barriere architettoniche e per  ridurre il consumo di energia.

Daniele Chirico
News
20 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Agricoltura Youtg
Primo Piano

"Quasi 93 miliardi in meno per agricoltura e pesca, insostenibile": l'allarme in Sardegna sui tagli dell'Ue

Cagliari, cinque giorni di stop al Binaghi: sospese le attività di screening della mammella e di radiologia
Primo Piano

Cagliari, cinque giorni di stop al Binaghi: sospese le attività di screening della mammella e di radiologia

Sanzione da 4 milioni di euro contro Abbanoa:
Primo Piano

Sanzione da 4 milioni di euro contro Abbanoa: "È il risultato dell’impegno di Adiconsum Sardegna"

La presentazione della nuova rosa del Cagliari a Tharros si farà ma sarà
Primo Piano

La presentazione della nuova rosa del Cagliari a Tharros si farà ma sarà "blindata"

Cagliari, gravi irregolarità igienico sanitarie in due locali al Poetto e alla Marina
Primo Piano

Cagliari, gravi irregolarità igienico sanitarie in due locali al Poetto e alla Marina

Msc
Primo Piano

Msc "abbandona la nave" Moby: salta l'acquisizione sotto la lente dell'Antitrust

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu:
Top News

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu: "Tasso di affollamento del 150%"

Agricoltura Youtg
Primo Piano

"Quasi 93 miliardi in meno per agricoltura e pesca, insostenibile": l'allarme in Sardegna sui tagli dell'Ue

Università di Cagliari, Giulia Orrù vince la borsa di studio Amazon Women in Innovation
In Sardegna

Università di Cagliari, Giulia Orrù vince la borsa di studio Amazon Women in Innovation

Einstein Telescope, da oggi il sito web disponibile anche in lingua sarda
In Sardegna

Einstein Telescope, da oggi il sito web disponibile anche in lingua sarda

Raid israeliano in una chiesa a Gaza, Giorgia Meloni:
Italia e mondo

Raid israeliano in una chiesa a Gaza, Giorgia Meloni: "Inaccettabili attacchi contro i civili"

Incendio vicino alle case a Carloforte: elicottero Super Puma in volo
In Sardegna

Incendio vicino alle case a Carloforte: elicottero Super Puma in volo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy