YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Le Regioni possono stabilire le aree idonee? Il Consiglio di Stato sospende la norma

Eolico

ROMA. Il Consiglio di Stato ha deciso di sospendere una parte del decreto ministeriale del 21 giugno 2023. La decisione arriva dopo il ricorso della società Erg Wind Energy, preoccupata che le disposizioni contenute nel decreto possano ostacolare i suoi progetti di ripotenziamento e sostituzione dei macchinari nei suoi parchi eolici. La società ha all'attivo progetti in diverse regioni, tra cui la Sardegna, come si legge direttemente dall'ordinanza. 

Il cuore della sospensione riguarda l’articolo 7. Questa norma, infatti, dava alle Regioni la “possibilità di fare salve le aree idonee di cui all’art. 20, comma 8” del decreto legislativo 199/2021, cioè consentiva loro di avere la libertà di considerare alcune aree come idonee per l’installazione di impianti. Secondo Erg Wind Energy, questa facoltà rischiava di far emergere interpretazioni restrittive a livello regionale, rendendo incerte le possibilità di espansione o aggiornamento dei parchi eolici già presenti.

Il Consiglio di Stato ha osservato che questa disposizione potrebbe introdurre “una componente di incertezza in un quadro già definito dalla norma di legge”. Per il Consiglio, infatti, l’articolo 20 del decreto legislativo stabilisce già le aree idonee in modo preciso, senza lasciare ulteriore spazio a decisioni più restrittive da parte delle Regioni.

Nella sua decisione, il Consiglio di Stato ha inoltre ritenuto che, senza una tutela cautelare, la situazione potrebbe evolversi in modo tale da rendere difficile per Erg Wind Energy continuare i suoi progetti. Le leggi regionali che potrebbero essere emanate per implementare il decreto ministeriale sono infatti “sindacabili soltanto avanti la Corte costituzionale”, una via più complessa rispetto alla normale impugnazione amministrativa.

In conclusione, il Consiglio di Stato ha stabilito che la sospensione della norma avrà effetto fino alla sentenza di merito, prevista per febbraio 2025.

Resta da vedere se la decisione andra' a incidere sull'iter della legge 45 in Sardegna, la "Aree idonee", per la quale solo ieri la presidente Alessandra Todde aveva dichiarato di voler andare avanti senza ripensamenti, riferendosi alla proposta di inziativa popolare Pratobello (QUI LA NOTIZIA) 

 

Redazione
News
14 Novembre 2024

Altre in primo piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zonaClicca per vedere il video
Primo Piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zona

Auto Punta Molentis Da SpostareClicca per vedere il video
Primo Piano

"Le auto di chi si era rifugiato in spiaggia sono da spostare urgentemente": l'appello sui social (Video)

L'Isola brucia: allarme a Orosei, evacuate case e residence (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Isola brucia: allarme a Orosei, evacuate case e residence (Video)

Il giorno dopo l'inferno di Punta Molentis: la distesa di cenere, le auto bruciate e la rabbiaClicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo l'inferno di Punta Molentis: la distesa di cenere, le auto bruciate e la rabbia

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius:
Primo Piano

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius: "Tutte le persone ora sono al sicuro"

Rogo Punta Molentis, evacuati 200 bagnanti: anche una donna incintaClicca per vedere il video
Primo Piano

Rogo Punta Molentis, evacuati 200 bagnanti: anche una donna incinta

Altre notizie

Stipendi pubblici, salta il tetto a 240mila euro:
Italia e mondo

Stipendi pubblici, salta il tetto a 240mila euro: "Norma illegittima"

Malati di talassemia senza farmaci essenziali: scatta l'allarme per la carenza di medicinali in Sardegna
In Sardegna

Malati di talassemia senza farmaci essenziali: scatta l'allarme per la carenza di medicinali in Sardegna

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zonaClicca per vedere il video
Primo Piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zona

Disastro di Punta Molentis, Adiconsum sui risarcimenti:
In Sardegna

Disastro di Punta Molentis, Adiconsum sui risarcimenti: "In assenza di colpevoli paga il cittadino"

Incontro Giulini-Comune per il nuovo stadio: Clicca per vedere il video
In Sardegna

Incontro Giulini-Comune per il nuovo stadio: "Gli Europei a Cagliari? Dobbiamo riuscirci"

Gaza, Trump
Italia e mondo

Gaza, Trump "contro" Netanyahu: "Dalla tv i bambini lì sembrano avere molta fame"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy