YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quartu, il sindaco: "La casa famiglia rischia l'esproprio di Terna? Una bufala"

IMG-20241107-WA0005

QUARTU. “La Casa Famiglia a Quartu Sant'Elena, situata nella zona di Terra Mala, che ospita minori in attesa di affido, è minacciata dall’esproprio del terreno da parte di Terna Spa per il progetto del Tyrrhenian Link”. Così tuonano dal comitato No Tlink, dalle sezioni di Quartu e Quartucciu. E il sindaco Graziano Milia, con una nota ufficiale replica: "Nessun rischio per la comunità alloggio per i bambini della comunità gestita da Suor Anna Cogoni a Terra Mala. Il Comune di Quartu e la diretta interessata smentiscono con fermezza le illazioni. Un allarmismo assolutamente infondato frutto, nella migliore delle ipotesi, di ignoranza riguardo la materia in essere". 

Un botta e risposta, andato avanti a "colpi" di comunicati stampa, note ufficiali e post sui social. Dal comitato, nel comunicato scrivevano: "Questo progetto comporterà per la zona  una interdizione cinquantennale dello specchio di mare interessato, privando la comunità del proprio mare e causando danni irreparabili alla Casa Famiglia". E la risposta del rpimo cittadino non si è fatta attendere.

"È la stessa Suor Anna Cogoni infatti a dichiarare di essere “cascata dalle nuvole quando sono venuta a conoscenza della comunicazione pubblicata sui social network e inviata alla stampa”, visto che “non sono mai neanche entrata in un’eventuale trattativa con Terna perché gestiamo la Casa Famiglia grazie a un comodato d’uso: i proprietari infatti non siamo noi, ma bensì i missionari vincenziani”. Entrando nel merito precisa di “non aver mai detto di essere stata abbandonata dalle istituzioni, tanto meno da quelle del Comune di Quartu, con il quale i rapporti sono costanti”. Conclude quindi precisando che “non si è mai paventata l’idea di una chiusura della comunità di Terra Mala”, anche perché “so con certezza che il tratto di proprietà al quale sarebbe interessata Terna non comprometterebbe l’utilizzo della struttura”", come si legge dalla nota ufficiale del Comune. 

La Dirigente del settore Servizi sociali del Comune, Lorena Cordeddu, responsabile del funzionamento delle strutture per minori, conferma quando dichiarato da Suor Anna: “Non esiste alcuna pratica in corso per la chiusura della struttura per minori né di cessazione dell’attività; si sta anzi supportando la responsabile della comunità nella pratica di implementazione dei posti disponibili per i minori in attesa di affidamento, che dagli attuali 8 diventeranno 12 - di cui 2 di pronta accoglienza -, nonché per l'incremento degli spazi comuni utilizzabili”.

E Milia chiude: "È pertanto palese l’assoluta infondatezza della notizia riguardo la chiusura della struttura per minori. L’Amministrazione comunale invita la popolazione a diffidare di bufale o fake news diffuse da terzi non adeguatamente informati ed esorta a non trattare con superficialità tematiche delicate come quelle che interessano i minori"

Redazione
News
07 Novembre 2024

Altre in primo piano

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro
Primo Piano

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro

Sardegna devastata dai roghi: 42 incendi in un solo giornoClicca per vedere il video
Primo Piano

Sardegna devastata dai roghi: 42 incendi in un solo giorno

Incendio a Carbonia, le fiamme minacciano le case a Bacu Abis (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio a Carbonia, le fiamme minacciano le case a Bacu Abis (video)

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zonaClicca per vedere il video
Primo Piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zona

Il chiosco di Punta Molentis distrutto dal rogo, il titolare: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il chiosco di Punta Molentis distrutto dal rogo, il titolare: "Anni di lavoro bruciati"

Auto Punta Molentis Da SpostareClicca per vedere il video
Primo Piano

"Le auto di chi si era rifugiato in spiaggia sono da spostare urgentemente": l'appello sui social (Video)

Altre notizie

Entrano in servizio 44 nuovi carabinieri nel Nuorese: lavoreranno in tutta la provincia
In Sardegna

Entrano in servizio 44 nuovi carabinieri nel Nuorese: lavoreranno in tutta la provincia

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro
Primo Piano

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro

Serramanna, perseguita la ex compagna: 25enne finisce ai domiciliari
In Sardegna

Serramanna, perseguita la ex compagna: 25enne finisce ai domiciliari

Al via il bando della Regione per assumere nuovi agenti forestali:
Top News

Al via il bando della Regione per assumere nuovi agenti forestali: "Risposta concreta alle esigenze del territorio"

Sardegna devastata dai roghi: 42 incendi in un solo giornoClicca per vedere il video
Primo Piano

Sardegna devastata dai roghi: 42 incendi in un solo giorno

Il Tg della sera - 28 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Luglio 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy