YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

A Cagliari il primo Centro di medicina di precisione: diagnostica e ricerca anche per i tumori

Sequenziatore-NGS-esoma

 

CAGLIARI. Arriva a Cagliari il primo Centro di Medicina di precisione, nato con l’obiettivo di trasferire al mondo sanitario le innovazioni tecnologiche per ottenere diagnosi precoci e terapie mirate nel campo delle patologie croniche.

Il centro, che avrà sede presso il CeSAR (Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca) dell’Università degli Studi di Cagliari è frutto di una collaborazione tra l’ateneo cagliaritano e la Fondazione Heal Italia e prevede l’utilizzo di modelli organizzativi basati sulla condivisione di competenze già presenti tra gli enti soci della Fondazione.

Il centro di Cagliari, che si chiamerà Sardinian Heal Italia Precision Medicine Center, si occuperà di servizi integrati di diagnostica e di ricerca clinica e preclinica a supporto della lotta alle patologie complesse e quelle oncologiche, comprese le neoplasie rare e rarissime e le condizioni preneoplastiche su base ereditaria o acquisita. Obiettivo del Centro è identificare i marcatori di malattia e di nuovi bersagli terapeutici, ampliando l’utilizzo della biopsia liquida per la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti oncologici. Parallelamente, l’ampliamento della biobanca dei tumori e delle linee cellulari tumorali umane permetterà di offrire ai ricercatori un fondamentale strumento di ricerca traslazionale e di validazione funzionale dei risultati ottenuti mediante le più avanzate tecnologie di sequenziamento del genoma.

Il background scientifico e tecnologico e la ricca dotazione del CeSAR hanno permesso la nascita di questo Centro, che si avvarrà della collaborazione delle Aziende Ospedaliero Universitarie di Cagliari e di Sassari e delle altre aziende sanitarie presenti sul territorio regionale ed interregionale. La Sardegna è da sempre terra aperta alla sperimentazione e all’innovazione, soprattutto in ambito genomico, facendo spesso da regione pilota per progetti di respiro nazionale e sovranazionale.

“Al Sardinian Heal Italia Precision Medicine Center – spiega Andrea Perra (referente scientifico per l’Università di Cagliari) – confluiranno le competenze dell’Unità di Oncologia e patologia molecolare, che dispone di laboratori attrezzati per la ricerca sulle cellule tumorali e l’analisi completa dei livelli di trascrizione dei geni, fino allo studio delle singole proteine alterate. Il centro dispone inoltre di un avanzato sistema per l’analisi multi-omica di ogni singola cellula tumorale. In sinergia con la Core Facility Heal Italia e gli altri Centri per la Medicina di precisione, l’Unità di Oncologia e patologia molecolare si occuperà della validazione funzionale dei risultati ottenuti dalle indagini genomiche condotte presso il CeSAR, rendendo più rapida l’identificazione dei risultati della ricerca che possono realmente avere un impatto sulla cura dei pazienti.”

“Il nostro scopo – prosegue Sabrina Giglio, direttrice del CeSAR – è anche quello di implementare sempre di più l’utilizzo delle informazioni derivanti dalla genomica nella pratica clinica, con una particolare attenzione alla patologia oncologica. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale investire nella ricerca, nella formazione e nell’implementazione della genomica e delle altre scienze-omiche (trascrittomica, proteomica, ecc.) per potenziare il loro impatto nella cura dei pazienti e nella prevenzione delle malattie. Solo attraverso un approccio integrato e collaborativo, sarà possibile migliorare la salute e la qualità della vita delle persone. Infatti, il pieno sfruttamento delle informazioni omiche richiede un grosso sforzo formativo anche a tutto il personale sanitario e in particolare ai medici che sono abituati a metodologie più tradizionali. Questa sfida può essere superata in maniera estremamente efficace attraverso l’implementazione di programmi straordinari di formazione e aggiornamento professionale.”

Redazione
News
05 Novembre 2024

Altre in primo piano

Allarme febbre del Nilo: scoperto un caso a Oristano
Primo Piano

Allarme febbre del Nilo: scoperto un caso a Oristano

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro
Primo Piano

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro

Al via il bando della Regione per assumere nuovi agenti forestali:
Primo Piano

Al via il bando della Regione per assumere nuovi agenti forestali: "Risposta concreta alle esigenze del territorio"

Sardegna devastata dai roghi: 42 incendi in un solo giornoClicca per vedere il video
Primo Piano

Sardegna devastata dai roghi: 42 incendi in un solo giorno

Incendio a Carbonia, le fiamme minacciano le case a Bacu Abis (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio a Carbonia, le fiamme minacciano le case a Bacu Abis (video)

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zonaClicca per vedere il video
Primo Piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zona

Altre notizie

Allarme febbre del Nilo: scoperto un caso a Oristano
Primo Piano

Allarme febbre del Nilo: scoperto un caso a Oristano

Cagliari, scappano dopo l'incidente con feriti: denunciati tre automobilisti
In Sardegna

Cagliari, scappano dopo l'incidente con feriti: denunciati tre automobilisti

Incendio Villasimius
Top News

"Un disegno criminoso dietro gli incendi che ogni estate devastano la Sardegna"

Entrano in servizio 44 nuovi carabinieri nel Nuorese: lavoreranno in tutta la provincia
In Sardegna

Entrano in servizio 44 nuovi carabinieri nel Nuorese: lavoreranno in tutta la provincia

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro
Primo Piano

Cagliari, sequestrato al porto uno yacht dal valore di un milione e mezzo di euro

Serramanna, perseguita la ex compagna: 25enne finisce ai domiciliari
In Sardegna

Serramanna, perseguita la ex compagna: 25enne finisce ai domiciliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy