YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scontri ultrà a Sassari, Giulini secco dopo il vertice in Prefettura: «Leggete il comunicato»

Tomaso Giulini affida al testo lanciato in rete come comunicato ufficiale la posizione del Cagliari calcio dopo l'incontro in Prefettura, convocato dopo gli scontri di sabato scorso provocati a Sassari dagli ultrà rossoblù. Di seguito l'interbista al presidente del Cagliari e il comunicato della società.

 

Il Cagliari Calcio da oltre due anni si adopera su diversi fronti per diffondere una cultura del tifo sano e coerente con quelli che sono i valori fondanti del Club attraverso un lavoro meticoloso e un ampio numero di iniziative. Cruciali sono i progetti rivolti ai nostri tifosi del domani: dalla Scuola di Tifo, all’istituzione della Cagliari Football Academy con 40 società affiliate, a “Io Tifo Positivo” che coinvolge anche i genitori, al supporto di iniziative speciali come la Coppa Quartieri, agli incontri nelle scuole, ai Village con i giochi fuori dallo stadio fino ai camp estivi. Attraverso queste iniziative vengono coinvolti circa 10 mila bambini ogni anno. Quest’anno il Cagliari è stata la prima società ad attivare la scuola di tifo attuata assieme ai bimbi della squadra avversaria (nella partita con l’Inter) e durante il match con la Lazio i partecipanti al progetto “Io Tifo Positivo” sono stati applauditi da tutti i settori dello stadio in occasione del giro di campo - effettuato nella pausa tra primo e secondo tempo - a coronamento del loro percorso formativo. Le iniziative sociali ed educative si rivolgono anche al pubblico più adulto: tra queste, ad esempio, vi sono gli incontri nelle carceri ai quali partecipano anche i giocatori della prima squadra ed il recente supporto ad iniziative mirate alla prevenzione ed alla riduzione del fenomeno di recidiva per chi esce dalle strutture carcerarie. Il Club si adopera, inoltre, per garantire una continuità di promozioni sui biglietti per i più piccoli e per le famiglie, così da avvicinare questo tipo di pubblico allo stadio. In occasione dell’ultima gara casalinga si è registrato l’ennesimo sold out grazie all’iniziativa promossa per la Festa dei papà, che ha raccolto migliaia di adesioni. Da due anni il Cagliari è fra le prime due società di calcio della propria Lega a riempire maggiormente il suo stadio, nonostante si giochi in un impianto non all’altezza ed in un contesto generale nel quale il pubblico negli stadi diminuisce. Lo scorso anno il Cagliari è stato insignito dalla Lega del premio “Rispetto – Fair Play” per avere avuto la tifoseria più corretta di tutta la Serie B. Sul fronte della sicurezza all’interno dello stadio, sono state adottate una serie di misure che superano le richieste previste dalla normativa: sono state installate telecamere di ultima generazione che hanno permesso, di recente, di agevolare il compito delle forze dell’ordine nella individuazione di autori di fatti gravi; viene impiegato un numero di stewards superiore alla richiesta necessaria ed è attiva una collaborazione quotidiana con le forze dell’ordine per gestire al meglio ogni necessità, sia relativa al match day che nel resto della settimana. È opportuno ricordare che ad oggi la società opera in uno stadio che presenta molti problemi, ma nonostante questo sono stati adottati standard di sicurezza e di prevenzione che vanno al di là di quanto previsto dalle normali misure di sicurezza. Fin dal giorno del suo insediamento l’attuale proprietà ha posto le basi concrete per la realizzazione di un nuovo impianto all’avanguardia sotto tutti i punti di vista. Lo stadio del futuro sarà dotato delle più moderne tecnologie e sarà soprattutto una struttura più idonea a garantire maggiore sicurezza: sarà realizzata facendo leva sulle innovazioni tecnologiche e di design, creando così un ambiente nuovo ed accogliente che contribuirà ad aumentare il clima di tifo sano e di divertimento, assolutamente lontano da fenomeni di rabbia o violenza. Tutte queste azioni saranno rafforzate ed aumentate: tuttavia laddove si verifichino dei fatti criminali, la competenza di intervento spetta esclusivamente alle forze dell’ordine. Nello specifico di quanto accaduto a Sassari, quei fatti non hanno nulla a che fare con lo sport. Il Cagliari Calcio si dissocia totalmente e condanna ogni episodio di violenza. In particolare è opportuno rimarcare come in questa triste vicenda il Cagliari e i suoi Tifosi siano la parte lesa: tutto ciò che è derivato da quei fatti non può che danneggiare l’immagine e il lavoro della società, anche se è ferma la convinzione che tutte le azioni di prevenzione ed educazione al tifo che sono state poste in essere avranno la meglio anche su questi episodi. Di certo questi fatti non spostano di un centimetro la convinzione che il Cagliari – squadra di un’intera  Regione – debba continuare a essere presente in tutta la Sardegna: raccogliere i numerosi inviti ad eventi e manifestazioni che il Club riceve dal territorio dimostra il forte attaccamento del Cagliari ai tifosi di tutta l’Isola. Il Cagliari Calcio sta dimostrando attraverso un duro lavoro quotidiano, con i fatti, con i progetti e con evidenze concrete tutta la determinazione nel portare avanti il progetto di crescita e sviluppo del Club: un progetto aziendale, sportivo e sociale portato avanti grazie alla passione dei suoi tifosi e nel rispetto delle sue tradizioni.

 

Laura Casu
News
27 Marzo 2017

Altre in primo piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne
Primo Piano

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico
Primo Piano

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Primo Piano

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi
Culture

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro
In Sardegna

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna
Italia e mondo

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti
In Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy