YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Impianti eolici in mare, la Regione dice no al piano del governo: "Non devono essere visibili dalla costa"

impianto-eolico-offshore-1

CAGLIARI. La Regione ha espresso parere negativo e motivato sul Piano di Gestione dello Spazio Marittimo “Tirreno-Mediterraneo Occidentale” proposto dal Governo.

“Nonostante le nostre ripetute osservazioni in sede di Comitato Tecnico, tutt’ora il Piano sembra essere incompleto, privo di misure specifiche per le aree oltre le 12 miglia nautiche. Ciò lo rende sostanzialmente inefficace, non permettendo né la certezza del diritto per le istituzioni e gli operatori, né la possibilità di una piena partecipazione da parte delle comunità”, ha commentato l’assessore degli enti locali, finanze e urbanistica, Francesco Spanedda.

La mancanza di misure specifiche per un’area di mare tanto vasta non può che avere effetti sostanziali sull’idoneità dello strumento per raggiungere gli obiettivi. Mancano, inoltre, le risorse economiche indicate come necessarie all’interno del Piano, e soprattutto la regolamentazione dell’off-shore.

“La Regione - ha precisato Spanedda - chiede con forza che vengano previste nel Piano l’inserimento, per gli impianti eolici, del limite di 25 miglia dalla costa e comunque della non visibilità dalla costa e dai percorsi panoramici, il divieto di installazione e passaggio di cavi in aree soggette a tutela ambientale, la previsione di studi degli impatti cumulativi in tutti i Piani di Gestione e un limite massimo di potenza installabile corrispondente agli obiettivi di installazione fissati dal PNIEC per la produzione nazionale. La Regione chiede, infine, la garanzia di equa ripartizione dello sforzo produttivo di energia per evitare una concentrazione eccessiva in un’unica zona”.

Il Piano, carente quindi dal punto di vista normativo, non tiene conto delle specificità del Mare di Sardegna e del suo rapporto con il paesaggio e gli ecosistemi dell’isola.

“Vogliamo una transizione energetica che sia pianificata nel rispetto del territorio e delle aspirazioni della cittadinanza”, ha concluso l’assessore, Francesco Spanedda.

Compatta la posizione della giunta Todde nel rifiuto del Piano proposto dal Governo.

“La Regione Sardegna - ha dichiarato l'assessora della difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi - sta lottando per difendere il proprio territorio. Siamo per una transizione energetica equa, democratica e garante del nostro patrimonio ambientale; per questo abbiamo espresso parere negativo sul Piano di Gestione dello Spazio Marittimo “Tirreno-Mediterraneo Occidentale” proposto dal Governo. Il Ministro delle infrastrutture, ancora una volta, ha perso l'occasione di pianificare un atto così importante in maniera condivisa con le Regioni.

Il Piano proposto - ha precisato l’assessora Laconi - è incompleto, inefficace e non raggiunge gli obiettivi prefissati. Nello specifico rileviamo la sostanziale mancanza di elementi che permettano di regolamentare le aree marittime e di soddisfare il dovere di tutela ambientale. La mancata pianificazione delle aree idonee per gli impianti off-shore - ha sottolineato Rosanna Laconi - lascia spazio, ancora una volta, alla deregolamentazione che noi dobbiamo evitare a tutti i costi. La Sardegna - ha concluso l’assessora - è l'unica Regione a essersi opposta, questo non ostacolerà il nostro impegno per una pianificazione territoriale e marittima rispettosa delle esigenze delle comunità e dell'isola. Porteremo le nostre istanze al Ministro, in Parlamento e, se necessario, impugneremo la legge".

La produzione di energia da fonti rinnovabili è urgente. È necessario che avvenga in un quadro normativo nazionale rispettoso della Sardegna.

Redazione
News
13 Settembre 2024

Altre in primo piano

Il Salva casa regionale impugnato dal Governo, Truzzu:
Primo Piano

Il Salva casa regionale impugnato dal Governo, Truzzu: "Sesta volta, Todde vuole il record"

Cagliari, condotta rotta in via dei Salinieri: quartieri senz'acqua e commercianti infuriatiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, condotta rotta in via dei Salinieri: quartieri senz'acqua e commercianti infuriati

Violenza sessuale di gruppo su una turista: latitante di Carbonia rintracciato nel Regno Unito
Primo Piano

Violenza sessuale di gruppo su una turista: latitante di Carbonia rintracciato nel Regno Unito

Dermatite dei bovini, il Centro Studi Agricoli: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite dei bovini, il Centro Studi Agricoli: "Per tornare alla normalità potrebbero servire 9-12 mesi"

Cagliari, 11 bagnanti sorpresi a fumare e ad abbandonare mozziconi al Poetto: sanzionati
Primo Piano

Cagliari, 11 bagnanti sorpresi a fumare e ad abbandonare mozziconi al Poetto: sanzionati

Olbia, 8 milioni di euro per una nuova clinica privata: uno dei proprietari è il fratello di Gianluca VacchiClicca per vedere il video
Primo Piano

Olbia, 8 milioni di euro per una nuova clinica privata: uno dei proprietari è il fratello di Gianluca Vacchi

Altre notizie

Il Salva casa regionale impugnato dal Governo, Truzzu:
Primo Piano

Il Salva casa regionale impugnato dal Governo, Truzzu: "Sesta volta, Todde vuole il record"

Il Tg del mattino - 5 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 5 Agosto 2025

Cagliari, condotta rotta in via dei Salinieri: quartieri senz'acqua e commercianti infuriatiClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, condotta rotta in via dei Salinieri: quartieri senz'acqua e commercianti infuriati

Violenza sessuale di gruppo su una turista: latitante di Carbonia rintracciato nel Regno Unito
Primo Piano

Violenza sessuale di gruppo su una turista: latitante di Carbonia rintracciato nel Regno Unito

 Il tragico incidente a Villasimius: muore Luca Rivera, viaggiava in sella a una Vespa Clicca per vedere il video
Top News

Il tragico incidente a Villasimius: muore Luca Rivera, viaggiava in sella a una Vespa

Non risponde al telefono per due giorni: i familiari lo trovano con una freccia conficcata nella testa
Italia e mondo

Non risponde al telefono per due giorni: i familiari lo trovano con una freccia conficcata nella testa


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy