YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna sempre più in emergenza siccità: "Regione intervenga subito"

Diga-di-Maccheronis

OLBIA. In Sardegna è allarme siccità: l'ennesima denuncia di una situazione sempre più critica nelle campagne e nei paesi soprattutto della Sardegna orientale, in particolare tra bassa Gallura, alta Baronia e Ogliastra, arriva stavolta da Confagricoltura Nuoro-Ogliastra. "La politica regionale dovrebbe convocare anche le organizzazioni di categoria agricola per confrontarsi su tutte le idee da porre sul piatto, così da contenere il quadro devastante su cui versano le colture dei campi e l’approvvigionamento idrico e foraggero per gli animali” ha detto il presidente di Confagricoltura Nuoro-Ogliastra, Michele Ena, nel ricordare che oggi, come spesso accade in queste situazioni, a pagare il prezzo più caro sono le aziende agricole.

“Con il piano di restrizione idrica e il taglio dell’irriguo per l’agricoltura – ha proseguito Ena – la stagione produttiva 2024 è fortemente compromessa, con campi e colture danneggiate dalla mancanza d’acqua che ha iniziato a farsi sentire già dallo scorso gennaio. Ora è necessario mettere a sistema tutti gli interventi possibili nel reperire la risorsa idrica in modo che si possa superare agevolmente l’estate. Al contempo è necessario che la Regione vari immediatamente un piano di interventi a favore dell’agricoltura, sacrificata prima e più di altri comparti per venire incontro al fabbisogno idropotabile che nei territori da San Teodoro e Siniscola vede aumentare, con il turismo balneare, di sette-otto volte il numero degli utenti”.

Una prima riduzione degli sprechi d’acqua arriverebbe dalla chiusura delle condotte a monte sulle linee dedicate alle aziende agricole e che il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale ha già vietato nell’uso irriguo. Con questa operazione tutta l’acqua persa nelle condotte obsolete, circa il 40% di quella in uscita, non verrebbe a mancare nell’invaso del Maccheronis, ha spiegato Ena. "Sarebbe inoltre necessario intervenire immediatamente nella riparazione delle perdite evidenti e segnalate da tempo, nel reperimento delle acque dalle fonti limitrofe ai paesi (Torpè e Siniscola in primis), nel possibile potenziamento del trasferimento idrico dall’invaso del Liscia che già raggiunge l’area a nord del Comune di San Teodoro, nella trivellazione di nuovi pozzi che, data l’emergenza, dovrebbero avere iter realizzativi notevolmente contenuti, e nella messa in campo di autobotti con cui approvvigionare le aziende zootecniche escluse dall’erogazione dell’acqua".

Tali azioni – ha aggiunto il presidente di Confagricoltura Nuoro-Ogliastra – andrebbero a integrare quanto necessario e quanto stabilito già lo scorso 8 maggio, con delibera del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino della Sardegna, sui dati relativi al consumo medio annuo per l’idropotabile stimato in circa 5,9 milioni di metri cubi e a cui si devono aggiungere altri 1,2 milioni riguardanti i consumi in zootecnia e gli utilizzi assimilabili a quelli civili allacciati alla rete consortile. Se al 30 aprile la quantità d’acqua in diga era di 9,2 milioni di mc, oggi si attesta in neanche 8 milioni. Un quantitativo basso ma tuttavia sufficiente per affrontare in sicurezza ben oltre i prossimi 100 giorni, a patto che tutte le indicazioni appena descritte vengano attuate”.

Redazione
News
01 Giugno 2024

Altre in primo piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio
Primo Piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni
Primo Piano

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras
Primo Piano

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu
Primo Piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali
Primo Piano

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali

Assessora Discorso LicealiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Non mollate mai, potete arrivare dove volete": l'assessora Portas ai liceali di San Gavino

Altre notizie

Capoterra, autoarticolato si ribalta sulla 195: l'incidente nel pomeriggio
In Sardegna

Capoterra, autoarticolato si ribalta sulla 195: l'incidente nel pomeriggio

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio
Primo Piano

Fordongianus, scoppia un incendio in una casa: interviene un vigile del fuoco libero dal servizio

Ancora incendi in Sardegna: 16 roghi spenti, elicotteri in volo a Maracalagonis
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 16 roghi spenti, elicotteri in volo a Maracalagonis

Ruba le foto delle amiche e le carica su un sito hard: indagato 23enne
Italia e mondo

Ruba le foto delle amiche e le carica su un sito hard: indagato 23enne

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l'illuminazione della rotatoria di Tortolì
In Sardegna

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l'illuminazione della rotatoria di Tortolì

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani
Italia e mondo

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy