CAGLIARI. Cooperative nate ad hoc per produrre latte di pecora destinato al pecorino romano, sfruttando i contributi regionali del bando per la diversificazione produttiva del latte, ma puntando a ridurre la quantità di prodotto. Questa mattina gli uomini della Guardia di finanza hanno effettuato alcune perquisizioni nelle sedi di cooperative nate nell’Isola negli ultimi anni, come nell’Oristanese e nel Sassarese, su disposizione della Procura di Cagliari. L'indagine è condotta dal pm Marco Cocco. Controlli anche nella sede dell’Argea, a Cagliari. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire se le varie cooperative avessero o no diritto a incassare i fondi regionali, pari a circa 4 mila euro per ogni allevatore (per un totale di oltre 4 milioni) oppure se siano state create appositamente, forse con il consiglio di grandi società del settore caseario che operano nel settore della produzione del latte.
Truffa milionaria sul latte in Sardegna: perquisizioni a tappeto
- Francesco Aresu
- News