CAGLIARI. Cinque generali, tutti ex capi di stato maggiore, sono finiti alla sbarra con l'accusa di disastro colposo. Il processo, cominciato oggi 25 gennaio al Tribunale di Cagliari, è legato agli effetti delle esercitazione avvenute nel poligono militare di Teulada. Dalle indagini della Procura è emerso che nell'area militare chiamata 'Penisola Delta', dal 2008 al 2016 furono sparati oltre 800mila colpi di addestramento. Al termine dell'inchiesta era stata però chiesta l'archiviazione, ma il gip l'ha negata, ordinando invece l'imputazione dei 5 generali. Anche il pubblico ministero, però, è convinto non ci siano gli elementi che possano reggere un'accusa in giudizio. Non sono d'accordo le associazioni ambientaliste presenti oggi davanti al Tribunale di Cagliari, convinti che il processo possa contribuire a sensibilizzare i sardi alla lotta contro le servitù militari.