YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

"Pariglie saltate, un danno grave: qualcuno pagherà": Sartiglia, organizzatori contro la questura

ORISTANO. Rivolta a Oristano contro i controlli (alcoltest ma non solo) condotti sui cavalieri che hanno partecipato alla Sartiglia, che hanno portato alla decisione clamorosa di non correre le pariglie facendo saltare il gran finale acrobatico della storica giostra equestre (QUI LA NOTIZIA). Una nota durissima contro la Questura è stata diffusa dagli organizzatori, dopo una riunione alla quale hanno partecipato i vertici della Fondazione Sartiglia e il sindaco Andrea Lutzu.  

La protesta dei cavalieri

“Il mancato svolgimento della corsa delle pariglie è un fatto grave, un danno economico e di immagine di cui paga il conto l’intera città e di cui qualcuno si deve assumere la responsabilità", è l'attacco di una durissima nota, "Ci scusiamo con i tanti spettatori che avrebbero voluto assistere a uno spettacolo che da secoli esalta il buon nome di Oristano, ma ciò che è accaduto oggi non è certo da addebitare alla cattiva volontà degli organizzatori”. Insieme al sindaco Andrea Lutzu e al presidente della Fondazione Angelo Bresciani erano presenti i presidenti e i rappresentanti dei Gremi dei contadini e dei falegnami e dell’Associazione cavalieri e diversi assessori comunali.

lincontro-a-palazzo-campus-colonna-tra-gli-organizzatori-della-sartiglia

L'incontro a Palazzo Campus

“Decidendo di svolgere i controlli sull’idoneità dei cavalieri durante la corsa alla Stella si è ostacolato il regolare svolgimento della manifestazione – è stato detto durante l’incontro -. Si è arrivati alla paradossale situazione che Su Componidori non sia riuscito a dare la spada a chi avrebbe voluto, perché il cavaliere prescelto si stava sottoponendo ai nuovi controlli voluti dalla Questura. In questo modo si è impedito al capocorsa di adempiere a quello che è un compito che gli assegna la tradizione e la storia di questa città. Non si comprende l’urgenza di effettuare i controlli durante lo svolgimento della manifestazione", prosegue il comunicato, "considerando che l’esito si conoscerà solo a manifestazione conclusa – è stato ribadito da tutti i presenti -. I controlli a campione concordati (ne erano stati decisi 28) sono stati eseguiti regolarmente e hanno dato esito negativo. Gli ulteriori controlli voluti dalla Questura (complessivamente 37) sono stati inopportuni e intempestivi e hanno creato intralcio al regolare svolgimento della giostra. Da parte di tutti i soggetti che organizzano la manifestazione (Comune, Fondazione, Gremi, Cavalieri) c’è stata la più ampia disponibilità a fare quanto concordato con la Questura nelle scorse settimane, ben oltre quanto stabilito dalle norme e con il pieno rispetto della parola data da ciascuno di noi, per garantire la sicurezza del pubblico, dei cavalieri e dei cavalli. Oggi però si è voluta esercitare un’azione che ha acceso gli animi di tutti e in primo luogo di coloro, i cavalieri, che avrebbero dovuto regalare alla città e a migliaia di turisti una giornata di spettacolo. Gli animi si sono esasperati e solo per non arrecare alla città un danno ancora più grande la Corsa alla stella si è conclusa regolarmente”.

“Ci scusiamo con gli oristanesi, con gli spettatori e in primo luogo con quelli che hanno pagato per assistere alla Corsa delle Pariglie – hanno concluso gli organizzatori -. Il regolamento prevede che a manifestazione iniziata si abbia diritto allo sconto del 50% sul prezzo del biglietto della prossima edizione. In questi giorni valuteremo il da farsi, ma nel frattempo invitiamo tutti a conservare il biglietto”.

Redazione
11 Febbraio 2018

Altre in primo piano

Un piano regionale dei trasporti dopo 30 anni: approvato lo schema preliminare
Primo Piano

Un piano regionale dei trasporti dopo 30 anni: approvato lo schema preliminare

Incendi, pompieri francesi in aiuto ai Nos di Quartu: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendi, pompieri francesi in aiuto ai Nos di Quartu: "Ci scambiamo informazioni sulle tecniche di spegnimento"

Cagliari, neonata di soli 15 giorni in pericolo di vita: trasferita d'urgenza a Roma con un volo militare
Primo Piano

Cagliari, neonata di soli 15 giorni in pericolo di vita: trasferita d'urgenza a Roma con un volo militare

Spaventoso incendio a Birori: 131 chiusa a causa del fumo, paura per un'azienda (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spaventoso incendio a Birori: 131 chiusa a causa del fumo, paura per un'azienda (VIDEO)

Scomparso da quasi due anni, trovato morto nel campanile: la scoperta a LanuseiClicca per vedere il video
Primo Piano

Scomparso da quasi due anni, trovato morto nel campanile: la scoperta a Lanusei

Scomparsa da Monserrato, era diretta a Cagliari ma non è più tornata a casa: paura per una donna di 53 anni
Primo Piano

Scomparsa da Monserrato, era diretta a Cagliari ma non è più tornata a casa: paura per una donna di 53 anni

Altre notizie

Un piano regionale dei trasporti dopo 30 anni: approvato lo schema preliminare
Primo Piano

Un piano regionale dei trasporti dopo 30 anni: approvato lo schema preliminare

Il Tg della sera - 7 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Agosto 2025

Settimo decesso nel Lazio per la Febbre del Nilo, il secondo oggi
Italia e mondo

Settimo decesso nel Lazio per la Febbre del Nilo, il secondo oggi

Vasto incendio tra Ozieri e Nughedu: aziende agricole e auto in fiamme (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Vasto incendio tra Ozieri e Nughedu: aziende agricole e auto in fiamme (VIDEO)

Incendi, pompieri francesi in aiuto ai Nos di Quartu: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendi, pompieri francesi in aiuto ai Nos di Quartu: "Ci scambiamo informazioni sulle tecniche di spegnimento"

L’accordo tra l’Italia ed Elon Musk: esperimenti ‘made in Italy” su Marte
Italia e mondo

L’accordo tra l’Italia ed Elon Musk: esperimenti ‘made in Italy” su Marte


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy