CAGLIARI. È ancora allarme maltempo in Sardegna, con il maestrale che continua a sferzare l'Isola con raffiche che arrivano anche a 130km/h. Moltissimi gli interventi che hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco. L'ultimo a La Caletta di Siniscola, dove questa notte un tetto è ceduto ed è stato portato via dal vento per diversi metri, per poi schiantasti sulla strada. Nessun ferito ma sono molti i danni alle auto parcheggiate.
Danni da maltempo si sono registrati in tutta l'Isola, da nord a sud, in particolare a Porto Torres, con enormi disagi per i collegamenti marittimi, ma anche nelle aree del Nuorese e nel Sud-est della Sardegna. A causa delle forti raffiche di vento, un grande cartello stradale è caduto sulla strada lungo la statale 125 var, Un camionista si è schiantato con il suo camion contro il palo, caduto sulla sua traiettoria, senza riuscire ad evitare la collisione (QUI LA NOTIZIA).
Nemmeno il Cagliaritano è stato risparmiato: nella giornata di ieri, in via Lungo Saline a Cagliari, è crollato un palo della luce, all'altezza dell'ospedale Marino, in direzione Quartu (QUI LA NOTIZIA). I vigili del fuoco hanno svolto oltre 170 interventi per alberi caduti, cornicioni pericolanti e cartelli stradali divelti. L'amministrazione Truzzu ha chiuso parchi e cimiteri, facendo sapere alla cittadinanza che resteranno chiusi fino alla fine dell'emergenza.
La situazione non migliorerà nel weekend: gli esperti meteorologi sono convinti che il maestrale sarà costante anche per tutto il fine settimana (QUI LE PREVISIONI).