CAGLIARI. Il vortice depressionario tirrenico prosegue il suo spostamento verso le latitudini più meridionali del Mediterraneo e nel corso della giornata di domani lo ritroveremo posizionato tra lo Stretto di Sicilia e la Tunisia.
Un'evoluzione che permetterà maggiori schiarite su gran parte dell'Isola mentre sui settori meridionali della nostra regione continueranno a farsi sentire gli ultimi effetti del ciclone.
Si attende poi un brusco calo termico nel corso del prossimo fine settimana. Nel frattempo la giornata di giovedì vedrà maggiori aperture nel corso delle ore sui settori occidentali e settentrionali mentre addensamenti saranno possibili in Barbagia, Ogliastra, Sarrabus Gerrei, Campidano, Cagliaritano e parte del Sulcis con residui rovesci di pioggia in mattinata e poi nelle ore serali.
Le temperature guadagneranno qualche grado nei valori massimi e saranno in genere comprese tra 15°C e 20°C. I venti soffieranno moderati e forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di grecale fino a 80 km/h sulle coste sud orientali. Mari in prevalenza molto mossi su tutti i settori.