CAGLIARI. Entro la fine dell’anno termineranno i lavori e nascerà un percorso archeologico sotto l’area del Bastione che collegherà la passeggiata coperta con Santa Caterina. Sono le principali novità emerse questa mattina durante il sopralluogo della commissione Lavori pubblici e dei tecnici del Comune che aveva proprio come obiettivo la verifica dello stato delle opere di ristrutturazione in corso.
Il video all'interno del sito archeologico e le interviste
“Sono già stati impegnati oltre 4 milioni di euro", ha spiegato Fabrizio Marcello (Pd), "ora dobbiamo finanziare anche il percorso archeologico: il sito permette attraverso alcuni cunicoli di entrare sotto le mura del Bastione. Il percorso che tutti i cagliaritani a breve potranno vedere, può partire da Santa Caterina arrivare alla passeggiata coperta e poi uscire sulla Porta dei leoni”. “I lavori sono ripresi in questi giorni con la pulizia dei prospetti e con l’inizio degli interventi all’interno della passeggiata coperta", ha precisato Maria Luisa Mulliri, funzionario tecnico del Comune,"sono iniziate le demolizione degli intonaci fatiscenti e il risanamento delle travi, stiamo ultimando la pulizia dei prospetti e a giorni riapriremo il varco del nuovo ascensore che collega via Regina Elena con la passeggiata”.