SIENA. Le grandi favorite sono tre, ma quello da battere sembra essere proprio lui: il "mitologico" Tittia. Oggi è il giorno del Palio di Siena, dedicato alla Madonna dell'Assunta, e il fantino sardo Giovanni Atzeni insegue non soltanto la sesta affermazione di fila, ma l’undicesima della carriera. L'ultimo sigillo è arrivato quest'anno, il 2 luglio del 2023, con la Selva.
Il programma oggi prevede lo sgombero della pista alle 16.10 e alle 16.50 il Corteo storico entrerà in piazza del Campo. Alle 19 i cavalli usciranno dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico per dare inizio alla corsa. Il Palio sarà trasmesso in diretta televisiva e online su La7.
Sette le Contrade che correranno di diritto per la conquista del drappellone: Torre, Drago, Bruco, Pantera, Oca, Aquila e Istrice. Le tre Contrade rimanenti, Tartuca, Chiocciola e Giraffa, sono state sorteggiate lo scorso 9 luglio. I fantini anche quest'anno sono quasi tutti sardi: sette su dieci.